informareonline-locandina-antiracket

Salotto culturale “Le Zifere”, il 20 aprile la presentazione di “Ercolano. Una storia antiracket”

Redazione Informare 12/04/2022
Updated 2022/04/12 at 3:30 PM
2 Minuti per la lettura

Si svolgerà il 20 aprile 2022 alle ore 18:00, presso il Salotto culturale “Le Zifere”, sito in Palazzo De Sangro di Vietri in Piazzetta Nilo n°7 Napoli, la presentazione di “Ercolano. Una storia antiracket. Fatti, inchieste e particolari di una guerra alla camorra”. Il libro, edito da Guida Editori nel 2020, scritto da Nino Daniele, Antonio Di Florio e Tano Grasso con all’interno un glossario antiracket a cura di quest’ultimo.

Ad ospitare l’incontro nella propria sede culturale, il Professore e Editore Roberto Nicolucci che aprirà l’evento con i saluti iniziali. A seguire, gli interventi di: Nino Daniele (ex Sindaco di Ercolano), Tano Grasso (Presidente Onorario della Federazione delle associazioni antiracket e antiusura italiane), Antonio Di Florio (ex Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Ercolano), Mimmo Falco (Vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania), Cesare Sirignano (Magistrato della Procura di Napoli Nord) e Tommaso Morlando (Fondatore di Magazine Informare – Officina Volturno). Parteciperà all’evento il Vescovo di Acerra, Mons. Antonio Di Donna.

Un evento all’insegna della legalità per raccontare quelle storie mai raccontate, per dare voce a tragedie a lungo dimenticate, per mettere alla luce problemi e lotte che ancora oggi si ha il coraggio e la voglia di contrastare. Attraverso la presentazione del libro “Ercolano. Una storia antiracket”, le numerose testimonianze di lotta alla criminalità organizzata, al racket e all’usura avranno il loro tavolo di discussione e le loro basi di svolta.

SINOSSI DEL LIBRO

Sul luogo del delitto la prima ad arrivare fu la figlia, una ragazza dal volto pulito e dai modi educati, pareva molto riservata anche nel dolore. Chiese di poter riconoscere il padre e le fu concesso. Colmò rapidamente la distanza da quel corpo che giaceva insanguinato: scattò verso il padre strappandosi la maglietta di dosso e, dopo aver affondato le mani nel liquido rosso vivo, si cosparse tutta del sangue di famiglia.

L’ingresso è libero e l’evento avverrà nel rispetto delle normative covid attualmente vigenti.

È obbligatorio il green pass rafforzato.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *