Serie A: Salernitana-Napoli 0-1. I partenopei faticano per un’ora prima del goal decisivo messo a segno da Zielinski al 61’.
Il Napoli vince a fatica il derby con la Salernitana per 1-0 ponendosi momentaneamente a + 3 dal Milan. La squadra di Spalletti senza Osimhen e Insigne fatica parecchio e riesce a spuntarla solo al 61’ grazie a un sinistro preciso di Zielinski dopo una traversa di Petagna. Spalletti spiazza tutti con una rivoluzione in attacco: lascia in panchina Insigne per “discorsi interni” e “situazioni da gestire”. Immediatamente smentite tutte le ipotesi di ‘caso Insigne‘.
Le dichiarazioni di Luciano Spalletti prima della partita rilasciate a Dazn erano solo ed unicamente legate alla gestione delle energie. Per questo il riferimento a ‘situazioni interne’. Zielinski ci prova sin dai primi minuti di gioco ( 7’) ma spara alto sopra la traversa divorandosi il goal del vantaggio. Ci prova subito dopo anche Lozano al 10′ con un’incornata che termina di pochi centimetri fuori dalla rete.
Si difende la Salernitana, ma la situazione non si sblocca.
Terminano i primi 45 minuti di gioco del derby campano tra Salernitana e Napoli: è 0-0 il punteggio. Nei primi minuti di gioco la squadra di Spalletti è stata molto attiva in attacco ma non è riuscita a colpire a segno, complice anche la grande fase difensiva messa in atto dalla squadra di Colantuono.
Nella ripresa di gioco Mertens e Lozano non convincono Spalletti che decide di sostituirli con Petagna e Elmas. E sarà proprio Petagna ad essere decisivo nell’azione che porta al gol di Zielinski al 61’. Al 70’ arriva il cartellino rosso per Kastanos protagonista di un brutto fallo su Anguissa: piede a martello rivisto poi al Var. Dopo poco arriva anche espulsione per Kalidou Koulibaly per fallo da ultimo su Simy al 77′.
Ne scaturisce un calcio di punizione battuto da Ribery e sventato da Di Lorenzo con un colpo di testa sulla linea. All’85’ la Salernitana tenta il pareggio con l’incornata di Strandberg sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Gli ultimi minuti di gioco sono abbastanza concitati e la Salernitana prova l’arrembaggio
TABELLINO
RETI: 61′ Zielinski
SALERNITANA (4-2-3-1): Belec; Zortea, Strandberg, Gyomber, Ranieri (87′ Gagliolo); Kastanos, Di Tacchio, Schiavone (87′ Djuricic); Ribery; Bonazzoli (71′ Obi), Gondo (64′ Simy). A disp. Fiorillo, Russo, Jaroszynski, Veseli, Djuric, Aya, Kechrida, Gagliolo, Delli Carri, Vergani. All. Colantuono
NAPOLI (4-3-3): Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui, Anguissa, Fabian, Zielinski (94′ Zanoli), Politano (80′ Juan Jesus), Mertens (60′ Petagna), Lozano (60′ Elmas). A disp: Meret, Marfella, Demme, Insigne, Ghoulam, Lobotka. All. Spalletti
ARBITRO: Michael Fabbri di Ravenna
AMMONITI: Anguissa (N), Mario Rui (N)
ESPULSI: Kastanos (S) al 69′ per duro fallo di gioco , Koulibaly (N) al 76′ per fallo da ultimo uomo
PAGELLE NAPOLI
Ospina 6.5 – Di Lorenzo 6.5 – Rrahmani 5 – Koulibaly 6– Mario Rui 6.5 – Anguissa 6 –
Fabian 6 – Zielinski 6.5 – Politano 6.5 – Mertens 5.5 – Lozano 5 – All. Spalletti 6.5
di Fiorella Maisto