Sabato 13 maggio 2023 torna la Notte Europea dei Musei, oramai alla sua edizione numero diciannove. L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e dell’identità culturale nazionale ed europea. In via del tutto eccezionale, dunque, i musei ed i luoghi che hanno aderito all’evento potranno essere visitati al simbolico prezzo di €1, eccetto le gratuità previste per legge. La direzione regionale Musei Campania ha anche quest’anno deciso di aderire all’iniziativa con l’apertura di siti culturali e artistici lungo tutto il territorio campano. La serata sarà poi impreziosita da vari eventi organizzati in collaborazione con vari enti ed associazioni del territorio che andranno ad accompagnare la straordinaria apertura serale dei musei: visite guidate a collezioni e mostre, concerti e performance musicali renderanno la “Notte Europea dei Musei” davvero indimenticabile qui in Campania.
I musei da visitare
Come perdere allora l’incredibile occasione di far visita alle principali attrazioni culturali e artistiche qui in Campania. Sarà naturalmente aperto al pubblico il Parco Archeologico di Pompei, dalle ore 20 fino alle 23, all’interno del quale sarà possibile visitare l’area monumentale del Foro Civile. Il percorso prevede inoltre la visita all’Antiquarium, che ospita uno spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei.
Apertura straordinaria per il Palazzo Reale di Napoli ed il Museo di Capodimonte che saranno visitabili fino alle ore 22.30; apertura estesa fino alle ore 23 invece per il MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli). La Certosa ed il Museo di San Martino sarà aperto al pubblico dalle 19.30 alle 22.30 ed offrirà inoltre la fruizione di tre diverse esibizioni musicali. Presso la Certosa si esibiranno infatti i giovani studenti del Liceo Melissa Bassi di Napoli, la compagnia della ScassaBanda e la compagnia della SMIM Cassano Dante di Cassano Magnago (VA).
Presso il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortés, aperto dalle 19.30 alle 22.30, sarà possibile assistere al concerto “Visions” ad opera della pianista Maria Gabriella Mariani. L’esibizione organizzata in collaborazione con l’Associazione Mozart Italia si terrà alle ore 20. Spostandoci nel Nolano sarà possibile assistere al concerto “Portrait of swing” presso il Museo storico archeologico di Nola, aperto straordinariamente dalle 19 alle ore 22.