Al via il progetto S.P.A.C.E. Studenti Pendolari Acquisiscono Competenze Educative. S.P.A.C.E. è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del “Fondo per il contrasto della Povertà educativa minorile”.
Come hanno vissuto i giovani durante la pandemia? Come vivono adesso? Quale futuro si prospetta per loro? Lunedì 10 Maggio alle ore 18.00 la diretta streaming sulla pagina Facebook Comunica Sociale. Si discuterà con le scuole, imprenditori e società civile, su come i giovani hanno vissuto e vivono i luoghi del proprio territorio.
Questi spazi vuoti, o normalmente svuotati di senso nella considerazione generale possono trasformarsi in occasioni educative. I giovani del territorio devono essere abituati a guardare meglio l’ambiente in cui sono e immaginarne la trasformazione e un aumento di significatività. Il progetto SPACE intende attrezzare educativamente i luoghi che vivono gli studenti pendolari.
Vuole rafforzare e coinvolgere la comunità educante per contrastare la dispersione scolastica. Intende creare occasioni educative negli spazi interstiziali, negli spazi considerati ordinariamente “vuoti . Realizzato da We World, Comunica Sociale, Fondazione Somaschi, Associazione Grazie Don Bosco, Coop.Sociale Terremondo, Coop. BeFree, Arcoiris, Coop. Exmè & affini.
Intervengono:
Ciro Pizzo, sociologo docente dell’UNISOB (moderatore)
Pasqualino Costanzo, Responsabile del progetto SPACE per Comunica Sociale
Immacolata Corvino, Dirigente ISIS G. Filangieri di Frattamaggiore (Na)
Valerio Pedroni, Responsabile Programmi Sociali in Italia di We World
Carmela Sannino, Dirigente Cultura del Comune di Cardito (Na)
Maria Saviano, Ass. alle Politiche Giovanili del Comune di Cardito (Na)
Sono invitati a partecipare imprenditori e realtà associative presenti nei principali luoghi di frequentazione giovanile dell’area Nord di Napoli e Sud Caserta. Sociale nasce nel 2011 allo scopo di favorire la cooperazione in ambito culturale e artistico.
Comunica Sociale si occupa di comunicazione nell’ambito di collaborazioni in progetti di carattere socio educativo e culturale. Svolge attività di organizzazione e promozione di attività culturali a tema sociale e socio-educativo.
Per approfondimenti: www.comunicasociale.eu
Per seguire la diretta: https://www.facebook.com/Comunicasociale
di Angela Di Micco