leggere che passione

RUBRICA. Leggere, che passione!

Redazione Informare 14/06/2023
Updated 2023/06/14 at 10:50 AM
4 Minuti per la lettura

IL NOME DELLA ROSA DI MILO MANARA – ED. OBLOMOV

Non è la prima volta che Manara si cimenta con la Storia e con importanti personaggi come Caravaggio. La trasposizione del famoso romanzo di Umberto Eco su proposta di Igort (Igor Tuveri) e per i tipi di Oblomov è in libreria e fumetteria con il volume 1. Il volto di Guglielmo di Baskerville è quello di Marlon Brando e tutti, dai monaci amanuensi al novizio Adso da Melk, concorrono ad offrire un esempio felicemente realizzato di romanzo di formazione. Il periodo in cui si svolge il racconto è quello del XIV secolo ma i temi che si incontrano lungo i sentieri della lettura sono drammaticamente attuali. La lettura del romanzo (1980) presenta difficoltà intrinseche al contesto narrato: con la versione di Manara, immagini, inchiostri e colori, potremo utilizzare un efficace strumento interpretativo.

LA MIA RUSSIA DI ELENA KOSTJUCENKO – ED. EINAUDI

Tredici storie per descrivere un popolo tradito, lo stato desolante, straziante e umanissimo di un paese percorso da “bipedi” inutili e dannosi. L’autrice nasce come giornalista d’inchiesta e vive in diretta la chiusura del giornale Novaja Gazeta ad opera di mercenari della “verità”: tra le “cause” che hanno giustificato la vergognosa censura, due inchieste della trentaquattrenne Kostjuchenko. Non è lettura facile quella proposta; forse complessa, ma necessaria. Non per fomentare divisioni, odi e rancori. Solo per imparare a “leggere e capire” e non rinunciare o peggio tradire il proprio pensiero.

BENVENUTI NELL’UNIVERSO DI N. DE GRASSE TYSON, J.R. GOTT E M.A. STRAUSS – ED. HOEPLI

Divulgazione scientifica e rigore: è questa la ricetta ben preparata e servita alla mensa della curiosità, del sapere e della conoscenza. Quesiti antichi e moderni troveranno risposte convincenti? Non è questo lo scopo del libro! Qui si rappresenta piuttosto uno “scatto” bellissimo dello stato attuale della conoscenza: gli autori, tutti scienziati di caratura mondiale, ci dicono fin dove siamo giunti e cosa ci potremo aspettare nel prossimo futuro. Nella loro attenta ma significativa sapienza avvertono anche che le nuove frontiere talvolta scombinano ciò che diamo per certo.

Tutti a bordo e godetevi lo spettacolo!

100 ANNI CON JACOVITTI DI STEFANO MILIONI E EDGARDO COLABELLI – ED. BALLON’S AR

Pagina dopo pagina le storie di Jac si riempivano di personaggi improbabili e fuori di senno. Così erano le letture del diario Vitt, le avventure di Cocco Bill, Pippo Pertica e Palla. Geniale la pubblicità del Camillino Eldorado! Il mondo immaginato da Benito Jacovitti lanciava continui segnali di riflessione; a volte divertenti altre irritanti, mai offensivi. Manifesti, striscioni pubblicitari e non solo per prodotti di consumo hanno segnato la storia del nostro Paese. Taluni si affannano ad appiccicare etichette di comodo all’eterno, savio e scapestrato Jacovitti. Bambino adulto e poi adulto bambino ha sfasciato carrozze in qualsivoglia campo politico e anche in questo caso sempre con garbo e rigore. Da parte mia un grazie è d’obbligo!

di Raffaele Mercaldo

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *