Leggere che passione

RUBRICA. Leggere, che passione!

Redazione Informare 19/09/2023
Updated 2023/09/18 at 11:43 PM
3 Minuti per la lettura

Come ogni mese, anche per Settembre Informare consiglia diversi libri da sfogliare per la fine dell’estate.

LE REGOLE DELLO SHANGAI, ERRI DE LUCA – ED. FELTRINELLI

Un lungo racconto con due improbabili personaggi: un orologiaio in campeggio ed una giovane Sinti in fuga da un matrimonio combinato e da una famiglia che ha inviato lupi per rintracciarla. Lui appassionato di Shangai: la precisione e la fermezza per non far muovere bastoncini fa il paio con la meticolosità necessaria a smontare e rimontare orologi. Lei, coraggiosa e curiosa, lo subissa di domande e si appassiona al gioco. Impara il mare, la lettura e la lingua per farsi capire. Personaggi improbabili, ma l’incontro non è casuale: è necessario per entrambi.

LE STRADE DI SABBIA, DI PACO ROCA – ED. TUNUÈ

Regalo inaspettato questa edizione italiana dell’autore valenciano. Racconto da fiaba, sorprendente e inquietante: un luogo senza vie d’uscita e dunque dalle mille soluzioni; il luogo deputato ad accogliere chi è stato costretto a smettere sogni e colori; il luogo che può anche salvare la vita. Così il racconto accoglie un uomo senza nomea cui il suo doppio ha rubato l’identità. Un albergo in cui le stanze hanno un numero indefinito; un quartiere da cui non si può uscire. Le citazioni di Maestri della letteratura e del fumetto sono moltissime. A voi scovarle.

MUSICAL 80, DI NICOLA GERVASINI – WLN EDIZIONI

Critico musicale, Gervasini non è all’esordio letterario; si è già cimentato nel-la narrazione e questo suo racconto incontra e miscela numerosi argomenti: noir poliziesco, un delitto, l’investigazione in una Urbino garbata e sorniona. Il tempo pare essersi dissolto e a tanto aspiravano il Commissario Manfredi e la vittima. Il finale è imprevedibile e lo sfondo è quello degli anni 80, con la relativa musica e non solo. Lettura leggera e gradevole ed una trama farcita con buona dose di ironia e comicità.

IL GIOCATORE DI SCACCHI, DI DAVID SALA – GALLUCCI EDITORE

Sala è nato a Lione nel 1973. Ha illustrato libri per ragazzi e il racconto a fumetti che proponiamo è tratto da una novella di Stefan Zweig, giornalista, drammaturgo e poeta di origini ebraiche. Nel 1941 a bordo di una nave diretta in Argentina il campione del mondo di scacchi affronta un viennese aristocratico che ha straordinaria conoscenza del gioco. Il testo rappresenta l’ultima disperata denuncia della tirannia e della barbarie nazista. David Sala si propone in un complesso esercizio artistico utilizzando diversi stili e soluzioni grafiche

di Raffaele Mercaldo

TAGGED: , ,
Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *