L’EcoAtlante, elaborato da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) permette l’accesso alle principali informazioni ambientali raccolte nell’ambito del Sistema Informativo Nazionale Ambientale (SINA) e fornisce una rappresentazione cartografica dei dati, integrata da testi sintetici e altre informazioni grafiche, con l’obiettivo di consentire una consultazione guidata al patrimonio informativo con un linguaggio narrativo e divulgativo. L’EcoAtl@nte costituisce un percorso tematico che porta all’attenzione dei cittadini aspetti e temi di maggiore attualità e interesse. È costituito da 4 sezioni: Il Viaggio – le Storie – i Dati – Le Mappe.
Dopo il Viaggio e le Storie, proseguiamo con i Dati
Di seguito, un’immagine dei dati principali:
“Naviga tra i dati – Inizia a navigare tra i dati ambientali, organizzati per te nelle varie dashboard tematiche in modo semplice e intuitivo. Potrai interrogare interattivamente grafici e mappe per approfondire i temi di tuo interesse. Tra i dati talvolta ci si può perdere. Le dashboard sono il navigatore che guida verso una conoscenza dei numeri sintetica ma nello stesso tempo tecnica a complemento delle informazioni e dei dati contenuti nelle story map”.
Tra i dati disponibili ci sono, ad esempio, quelli inerenti al “Consumo di suolo”. Cliccando sull’icona, è possibile entrare nella mappa e scaricate tutti i dati dal 2006 al 2012, anche per regione. Molto interessante il rimando all’approfondimento: “Le trasformazioni del territorio”.
Cliccando invece sull’icona “Città in transizione”, è possibile desumere i dati inerenti alla densità di verde pubblico, alla localizzazione delle nuove piste ciclabili, all’ubicazione delle sorgenti rumorose e altri dati ancora. Vi lasciamo, come sempre, un po’ di immaginazione per poter navigare con curiosità. Per saperne di più: www.coatlante.isprambiente.it