Risultati Serie A, classifica: nella 12^ giornata il Napoli pareggia in casa contro il Verona, ma il Milan non ne approfitta e pareggia il derby. La Roma di Mourinho perde contro il Venezia, sorpasso Lazio.
RISULTATI SERIE A
Questa dodicesima giornata di campionato di Serie A ci consegna un pareggio rimediato dal Napoli in casa contro un Verona piuttosto forte ed un pareggio in Milan- Inter. I rossoneri non dominano sull’Inter nel Derby della Madonnina e allo stesso tempo non approfittano del pareggio del Napoli, restando primi in classifica insieme ai partenopei con 32 punti. Entrambe le squadre fin qui sono state le vere mattatrici di quest’inizio di campionato riuscendo a conquistare 10 vittorie e 2 pareggi a fronte di zero sconfitte.
Nel Derby della Madonnina tutto si decide nel primo tempo
l’Inter beneficia di un rigore piuttosto dubbio e il grande ex Hakan Calhanoglu lo trasforma, subito dopo Fikayo Tomori produce l’autorete di Stefan De Vrij. Nonostante questo l’Inter potrebbe tornare in vantaggio quando un altro rigore viene concesso ai nerazzurri: stavolta va Lautaro Martinez ma Ciprian Tatarusanu para la rete.
IL NAPOLI PAREGGIA
Nei posticipi di Serie A delle ore 18.00, per la 12^ il Napoli pareggia in casa contro un Verona piuttosto brillante. Partita nervosa, nei primi 13 minuti di gioco è Giovanni Simeone, poi Di Lorenzo. Nel finale di partita il Verona resta in 9 (espulsi Bessa e Kalinic), il recupero si allunga in maniera sensibile ma il Napoli non riesce a vincere. Napoli dunque sempre a pari punti con il Milan in testa alla classifica ma primo per la differenza reti. Il pareggio delle due capolista permette ad Atalanta, Lazio e Juventus di poter scalare due punti nella classifica.
La Lazio di Maurizio Sarri invece affonda la Salernitana, che così resta penultima in classifica con 6 punti. Risultato negativo anche per la Roma di Mourinho che perde a Venezia per 3-2 rimediando la seconda sconfitta consecutiva.
Male anche il Cagliari di Mazzarri che è alla quarta sconfitta consecutiva e occupa l’ultimo posto nella corta classifica della zona retrocessione. Male anche la Sampdoria alla terza sconfitta consecutiva che perde contro il Bologna che si piazza invece al 9à posto in classifica e dunque in zona Europa. Il Torino insieme alla Fiorentina ed al Napoli raggiungono il risultato del miglior rendimento rispetto all’anno scorso, in ‘zona retrocessione’ Juventus, Cagliari e Sassuolo.
I risultati della 12a giornata della Serie A 2021/2022
Empoli-Genoa 2-2 (Criscito rig. – Di Francesco – Zurkowski – Bianchi)
Cagliari-Atalanta 1-2 (Pasalic – Joao Pedro – Zapata)
Juventus-Fiorentina 1-0 (Cuadrado)
Spezia-Torino 1-0 (Sala)
Lazio-Salernitana 3-0 (Immobile – Pedro – Luis Alberto)
Milan-Inter 1-1 (Calhanoglu rig. – De Vrij aut.)
Napoli-Verona 1-1 (Simeone – Di Lorenzo)
Sampdoria-Bologna 1-2 (Svanberg – Thorsby – Arnautovic)
Udinese-Sassuolo 3-2 (Deulofei – Berardi – Frattesi – Frattesi aut. – Beto)
Venezia-Roma 3-2 (Caldara – Shomurodov – Abraham – Aramu rig. – Okereke)
di Fiorella Maisto
Classifica Serie A
Squadra | G | Pt | Pen | V | N | P | F | S | M.I. |
MILAN | 12 | 32 | 0 | 10 | 2 | 0 | 26 | 11 | 8 |
NAPOLI | 12 | 32 | 0 | 10 | 2 | 0 | 24 | 4 | 8 |
INTER | 12 | 25 | 0 | 7 | 4 | 1 | 29 | 13 | 3 |
ATALANTA | 12 | 22 | 0 | 6 | 4 | 2 | 22 | 15 | -2 |
LAZIO | 12 | 21 | 0 | 6 | 3 | 3 | 25 | 19 | -3 |
ROMA | 12 | 19 | 0 | 6 | 1 | 5 | 21 | 15 | -5 |
BOLOGNA | 12 | 18 | 0 | 5 | 3 | 4 | 19 | 23 | -6 |
FIORENTINA | 12 | 18 | 0 | 6 | 0 | 6 | 16 | 14 | -4 |
JUVENTUS | 12 | 18 | 0 | 5 | 3 | 4 | 16 | 15 | -6 |
EMPOLI | 12 | 16 | 0 | 5 | 1 | 6 | 18 | 23 | -10 |
VERONA | 12 | 16 | 0 | 4 | 4 | 4 | 25 | 21 | -8 |
SASSUOLO | 12 | 14 | 0 | 4 | 2 | 6 | 17 | 18 | -10 |
UDINESE | 12 | 14 | 0 | 3 | 5 | 4 | 15 | 18 | -12 |
TORINO | 12 | 14 | 0 | 4 | 2 | 6 | 15 | 12 | -10 |
VENEZIA | 12 | 12 | 0 | 3 | 3 | 6 | 11 | 19 | -10 |
SPEZIA | 12 | 11 | 0 | 3 | 2 | 7 | 13 | 26 | -13 |
GENOA | 12 | 9 | 0 | 1 | 6 | 5 | 17 | 24 | -13 |
SAMPDORIA | 12 | 9 | 0 | 2 | 3 | 7 | 15 | 25 | -17 |
SALERNITANA | 12 | 7 | 0 | 2 | 1 | 9 | 10 | 26 | -17 |
CAGLIARI | 12 | 6 | 0 | 1 | 3 | 8 | 13 | 26 | -20 |