Meglio persone oneste, non dolci e ipocrite
Nella nostra vita prima di conoscere a fondo la natura di una persona, sicuramente serve molto tempo sapendo che si ha a che fare con persone diverse, che pensano ed agiscono – nonché approcciano – in modo “personalizzato”. Di ciò ne possiamo avere contezza nel mondo del lavoro e nella vita privata.
Tante persone, compresi noi stessi, hanno personalità differenti, ognuno con i propri pregi e difetti. Ma possiamo accorgerci della loro sincerità e della loro lealtà solo standogli vicino, e lo stesso vale quando ci si accorge della loro falsità, ma ci vuole tempo.
Di chi fidarci
Purtroppo non sappiamo di chi fidarci veramente, in quanto tante persone indossano la maschera in ogni relazione, per lo più delle volte per coltivare un proprio interesse e raggiungere con ipocrisia il loro target.
Sfortunatamente arrivare ad individuare e cristallizzare il vero carattere di una persona serve tempo, e il più delle volte potrebbe essere tardi, nel senso che ci si accorge che, nonostante ci si sia prodigati e messi a disposizione per una persona che consideravamo un vero amico, capita il contrario, pensando solo al tempo che si toglie ai propri affetti personali mettendosi a disposizione di queste “ipocrite” persone.
Le maschere
Tante volte si è circondati da persone che appaiono di una dolcezza unica facendo trasparire le proprie buone intenzioni, ma purtroppo queste ultime sono esattamente il contrario di quello che si percepisce. Identico pensiero riguarda la falsità, che non è sempre sinonimo di espressioni scontrose e irrispettose. Purtroppo, invece, la verità non potremmo saperla se non si conosce una persona fino in fondo, ma anche questo non sempre accade. Tutto ciò purtroppo porta solo a profonde delusioni, smontando tutte le aspettative che ci si era prefissati.
Perdonare
Sicuramente chi si prodiga con anima e cuore nell’amicizia è capace di perdonare, a differenza di chi sventola la propria onestà amicale che non riuscirà mai ad ammettere la propria falsità, a volte per orgoglio, ma il più delle volte perché hanno paura di scendere dal piedistallo che, con il loro comportamento diventa sempre più alto, e quindi difficile da abbandonare.
Concludo dicendo che la cosa più importante è sicuramente aiutare sempre gli altri, ma soprattutto non farsi danneggiare dalla sofferenza che queste persone trasmettono, e la cosa più importante è affrontare queste situazioni di petto, uscendo più forti e determinati.
Inoltre, un ultimo pensiero lo rivolgo proprio a quelle persone che analizzano profondamente le proprie frequentazioni, cercando di capire quale beneficio potrebbe trarne quella relazione. Beh, dico che se dovesse capitarvi di frequentare queste persone poco sincere, fate il contrario, siate sinceri ed onesti, perché l’amicizia ha un valore inestimabile, superiore all’amore.
di Luigi Di Mauro