Recycling non è una novità: oramai da qualche anno si diffonde la filosofia del riciclaggio ecosostenibile tra le realtà più piccole come le nostre case e tra quelle più grandi come aziende, bar e ristoranti.
Riciclare significa trasformare i rifiuti in materiali riutilizzabili. Un sistema efficace, per risparmiare sulle materie prime e ridurre i consumi energetici delle industrie. Inoltre, un modo per salvaguardare l’ambiente dando la seconda vita agli oggetti e per stimolare la nostra creatività con idee uniche e originali.
Sono diversi i materiali che possono essere riciclati, a cui è possibile dare un nuova vita.
Alluminio, vetro, legno, carta, tessuti, acciaio e plastica sono tutte materie prime che possono essere riciclate e trasformate.
Recycling e piccoli accessori a casa nostra
Ci sono davvero tantissime idee DIY (Do It by Yourself) online su Pinterest e video-tutorial relativi alla loro realizzazione su Youtube. Gli oggetti destinati al cestino possono essere trasformati in qualcosa di funzionale acquisendo una nuova immagine. Barattoli, bottiglie e tappi di plastica, scatole di cartone, tappi di sughero, lampadine, corde, giornali e riviste vecchi: tutto ciò può avere un ampio utilizzo nel nostro quotidiano. Le idee “fai da te” non solo consentono di ridurre le spese aiutando l’ambiente ma anche danno vita a nuove tendenze artistiche ed espressioni creative consentendo di ripristinare l’armonia con noi stessi e con l’ambiente circostante. Diamo più valore a cose realizzate a mano e tendiamo ad apprezzarli più a lungo rompendo con la pericolosa mentalità consumistica.
Recycling e DIY Furniture
Anche nell’ambito degli oggetti più grandi destinati ad arredo degli ambienti interni o/e esterni sta spopolando l’idea di recycing creativo. Le casette di frutta, i pneumatici, le bobine in legno, i mobili vecchi e inutilizzati possono diventare fantastici oggetti di arredo applicando semplici tecniche e materiali. Tanti esempi dell’arredamento in stile shabby chic online e di come produrre unici effetti realizzando accessori per la nostra casa, giardino, locale che si ambientano perfettamente con la natura.
Recycling e Covid-19
La drammatica situazione del Covid-19 ha limitato tante realtà commerciali ed industriali incidendo profondamente anche sulla nostra forma mentis. Abbiamo dovuto fare un passo indietro e rivalutare le nostre priorità. Sono cambiati i valori e per chi si è saputo adattare alle condizioni attuali sono nate nuove opportunità. Oggi, siamo più vicini alla natura e alle cose semplici della vita, siamo più attenti agli sprechi e abbiamo la possibilità di sperimentare maggiormente la nostra creatività. Dal male nasce sempre un bene, per la legge dell’equilibrio globale. E’ nei nostri interessi salvaguardare la salute e l’ambiente in cui viviamo poiché sono strettamente connessi. L’idea di riciclare e dare una nuova vita al vecchio ci avvicina sempre di più all’accettazione della nuova condizione e ci aiuta a viverla con più serenità ed armonia.
Riciclo e dimensione sociale
Il recycling creativo senz’altro lascia una forte impronta nel mondo d’arte e moda. L’ecosostenibilità è il polmone di molte realtà e brand. Inoltre, è una grandissima occasione per promuovere le iniziative che hanno ruolo sociale e far emergere i nuovi talenti. Numerosi artisti e personalità creative si impegnano per sorprenderci con le nuove idee, esteticamente uniche e funzionali. Senz’altro intorno a questa tematica ruotano tante vibrazioni positive.