Maxi blitz e multe per oltre 700 mila euro. Non solo: risultano cinque le attività sequestrate nei comuni del casertano e del napoletano nell’ambito dell’operazione congiunta dell’Esercito Italiano e delle Forze dell’Ordine contro i reati ambientali.
Con ordinanza dalla Questura di Caserta, nella giornata del 7 dicembre, sono stati oggetti di controllo i comuni di Cellole, Carinola, Sessa Aurunca e Falciano del Massico. Nella conta delle due attività poste sotto sequestro, si aggiungono due denunce con ammende per 523mila euro. All’operazione ha partecipato l’Esercito Italiano con i Bersaglieri del Terzo Reggimento, Polizia Municipale e Carabinieri di Cellole e Carinola, la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato e Municipale di Sessa Aurunca, CC Forestali di Roccamonfina, oltre a funzionari dell’ARPAC Caserta, ICQRF di Napoli e ASL di Sessa Aurunca.
Non sono finiti qui i sequestri e le ammende: il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, ha effettuato controlli anche nei comuni di San Giuseppe Vesuviano e Mondragone, pianificando le attività di monitoraggio congiunte con i Carabinieri della territoriale e CC Forestali degli stessi comuni. Il risultati delle operazioni hanno portato al sequestro di 3 attività commerciali, 12 veicoli confiscati ed ammende per 222mila euro, oltre che 3 persone denunciate.