Al “ Culinary World Cup 2018 in Lussemburgo stravince la Campania
Grande soddisfazione per l’eccellente risultato ottenuto dal “ Campania Team “ che si compone di grandi Chef selezionati in tutta la Regione Campania, sotto la guida del Presidente Luigi Vitiello e il segretario Pietro Montone, che con la collaborazione della “ Unione Regionale Cuochi della Campania ”, organismo che riunisce i nove sodalizi presenti sul territorio regionale, ha schierato in prima linea la sua “Brigata” composta da ben 15 Chef di altissimo livello.
Il Team è stato costituito, su mandato del Consiglio Direttivo dell’Unione Regionale Cuochi della Campania, nel dicembre 2012, mirando a portare la Campania ai più alti livelli possibili nel range mondiale. Per questo scopo il team, guidato dallo Chef Giuseppe Spina, si è allenato duramente.
In Lussemburgo, la Campania ha portato il meglio della produzione agroalimentare che la Regione offre e pezzi artistici da presentare in altre 3 categorie infatti l’effettivo esordio di due dei componenti del team è avvenuto in data 26 novembre.
Lo Chef Domenico Savio Pezzella ha conquistato con orgoglio e sacrificio ben due argenti, entrambi per l’arte dell’Intaglio Thailandese su ortaggi, vegetali e formaggi. Il primo argento l’ha conquistato nella categoria “ Culinary Artistic ” con ben 3 opere in formaggio pronte, considerate le migliori della giornata, portando tanta innovazione e modernità nella categoria, sfiorando per 0,25 cent la medaglia d oro e l’altro nella categoria “ Live Carving Fruit and Vegetables “ dopo aver intagliato vegetali per ben 3 ore senza mai interrompere la concentrazione, creando una vera e propria sinfonia tra l’arte e i sogni, denominando l’esposizione delle sue sculture col nome “ Fly and Drams ”. Questo ha permesso allo chef di accedere alla finale del 28 Novembre.
Medaglia d’argento anche per il Pastry Chef Domenico De Vivo nella categoria Pastry Artistic, ilk quale ha presentato una particolarissima opera alta più di un metro creata con solo cioccolato scolpito e colorato, raffigurante un vichingo cavalcare alte onde del mare col nome “ Vichinghi all’arrembaggio”
Il giorno successivo, con già in tasca 3 medaglie, c’è stata la grande competizione che ha visto gareggiare l’intero team, la grande gara che ha unito in un solo respiro il gruppo nella categoria “ Regional Teams Culinary and Pastry Arts “ con a capo il team manager lo Chef Giuseppe Spina, i due capitani di cucina calda e fredda gli Chef Giovanni Ripa e Ciro De Marino, lo Chef Simone De Stefano e il Pastry Chef Federico Sorrentino, coadiuvati dagli Chef Salvatore Spuzzo, Domenico De Vivo, Saraceno Giuseppe, Bruno Pernice e Raimondo Di Cristo.
Continui allenamenti, prove riunioni per non sbagliare nulla, come nelle precedenti manifestazioni passate, quali i campionati italiani in cui si sono laureati Campioni d’Italia 2017 e con riconferma del titolo nel febbraio 2018, si sono presentati preparati e con grande efficienza si sono presentati sul palcoscenico dei mondiali che si sono svolti in Lussemburgo e, anche in questa occasione, la squadra non ha deluso, ha reso orgogliosi l’intero gruppo di Chef Campani, presentando un tavolo freddo di arte culinaria e pasticceria “ Culinary & Pastry Art “ con 28 finger food 4 varietà, 1 vassoio da buffet per 8 persone più 1 piatto dimostrativo, 3 antipasti differenti , 1 menù gourmet di 5 portate compreso il dessert, 4 dessert differenti , 28 petit four 4 varietà, conquistando un meritatissimo Argento.
Il team torna a casa con in tasca 4 medaglie d’argento che vanno ad arricchire il medagliere della squadra, ricchi di speranza per questa nuova avventura vissuta con passione, desideri e determinazione, soprattutto con tanti progetti per il futuro. Quello che il Team ci riserverà non possiamo saperlo ma di sicuro sarà qualcosa di sorprendente e di gran successo, come quello che si augura ad ogni singolo componente.
Il Team Unione Regionale Cuochi Campania è così composto:
Chef Luigi Vitiello, Presidente – Villa Regina Ricevimenti;
Chef Pietro Montone, Segretario – Docente Gastronomico;
Chef Giuseppe Spina, Team Manager, Executive Chef Castello di Limatola e Chef Patron di Tenuta Fratoni;
Chef Ciro De Marino, Capo Team freddo – Araba Fenice Hotel & Resort;
Chef Simone De Stefano – Tenuta Coscia;
Chef Giovanni Ripa, Capo Team caldo – Sun’s Royal Park;
Chef Pastry Federico Sorrentino – Tenuta Fratoni;
Chef Domenico Lucignano – Scuola Militare Nunziatella;
Chef Raimondo Di Cristo – Hotel Vanvitelli;
Chef Giuseppe Saraceno – Hotel Royal Prince;
Pastry Chef Domenico De Vivo – Tenuta Coscia;
Pastry Chef Raimondo Esposito – Sal De Riso Costa d’Amalfi;
Pastry Chef Sorrentino Enrico – Castello di Limatola;
Chef Salvatore Spuzzo – Villa Alma Plena;
Chef Alessandro Papa – Chef Consulent;
Chef Domenico Savio Pezzella – Chef Consulent;
Chef Bruno Pernice – Sun’s Royal Park.
L’obiettivo del Campania Team non è solo collezionare medaglie ma soprattutto far conoscere i sapori del territorio regionale campano attraverso piatti unici, mix di tradizione e novità, dove il gusto della genuinità si fonde con le tecniche culinarie innovative che diventa arte.