Qualificazioni Euro 2024

Qualificazioni Euro 2024: l’Italia ritrova Inghilterra e Macedonia

Angelo Velardi 10/10/2022
Updated 2022/10/09 at 10:05 PM
3 Minuti per la lettura

Passato e presente, gioia e dolore: l’Italia fa i conti con la sua storia recente e i sorteggi per i gironi di qualificazione ad Euro 2024 sembrano prendersi gioco degli azzurri. L’Inghilterra rimanda al trionfo di Euro 2020, alla cavalcata inaspettata degli uomini di Mancini che ha riportato un trofeo in bacheca dopo il Mondiale del 2006. La Macedonia del Nord, invece, porta in direzione opposta: delusione e lacrime per il secondo Mondiale consecutivo in cui non ci sarà tricolore da sventolare. Ucraina e Malta a completare il gruppo C per le qualificazioni a Euro 2024 che partirà tra il 23 e il 25 marzo 2023.

I sorteggi per le qualificazione a Euro 2024

Presso la Markthalle di Francoforte si sono tenuti i sorteggi dei gironi a cui l’Italia si è presentata da testa di serie, in virtù dei risultati conseguiti in Nations League recentemente, insieme ad Olanda, Croazia e Spagna. Sette gruppi da cinque squadre, tre da sei squadre, per ventitré posti da conquistare (la Germania qualificata di diritto in quanto organizzatrice del torneo). Si qualificheranno le prime due classificate di ogni gruppo e le quattro migliori terze classificate. Andiamo a vedere la composizione dei dieci gruppi.

L’Italia nel Gruppo C

Come anticipato in apertura, l’Italia incontra Inghilterra e Macedonia del Nord per un tuffo nel recente passato, tra gioia e dolore. L’Italia proverà a strappare un pass per Germania 2024, poi, contro l’Ucraina, reduce dai quarti di finale della scorsa edizione, la Macedonia del Nord di Elmas che ci ha privati di Qatar 2022 e la più modesta (almeno sulla carta) Malta. Essendo tra le finaliste di Nations League, la squadra di Mancini potrà beneficiare – qualora non si classifichi tra le prime due o tra le migliori terze – del “paracadute” dei play off.

A margine della cerimonia dei sorteggi ha così commentato Roberto Mancini, CT azzurro: «Ero sicuro che avremmo preso una tra Inghilterra e Francia. Va bene, è un girone da cinque e mi sembra abbordabile, nel senso che non ci saranno partite semplici, ma saranno tutte da giocare. Sicuramente la sfida più bella sarà quella con l’Inghilterra, poi se le cose continuano ad andare così per noi va anche bene, ma magari Southgate non è d’accordo».

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *