informareonline protezione civile 15 giugno allarme incendi

Protezione Civile: dal 15 giugno allarme incendi

Redazione Informare 13/06/2022
Updated 2022/06/13 at 4:04 PM
2 Minuti per la lettura

Dal 15 giugno entra in vigore il periodo di “grave pericolosità” per gli incendi boschivi in Campania. La Protezione Civile della Regione Campania ha stabilito ciò in base alle valutazioni sul quadro climatico. Lo stato di allerta, salvo proroghe, dovrebbe protrarsi fino al 20 settembre prossimo.
Ovviamente, insieme allo stato di allerta sono stati emanati nuovi divieti, per evitare la formazione di incendi dolosi.

I nuovi divieti

I divieti che scattano dal 15 giugno sono i seguenti:

  • divieto di combustione dei residui vegetali agricoli e forestali;
  • di abbruciamento delle stoppie ed erbe infesta, anche negli incolti;
  • di accendere fuochi all’aperto nei boschi e fino ad una distanza di 100 metri da essi, nonché nei pascoli;
  • di usare motori o fornelli che producano faville o brace, usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli, far brillare mine, fumare o compiere ogni altra operazione nei boschi e nei pascoli;
  • di sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate, nonché divieto di accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi o mongolfiere di carta a una distanza non inferiore di 1 km dalle superfici boscate e pascoli.

La Protezione Civile della Regione Campania, infine, ha richiamato l’attenzione dei sindaci sulla necessità di rafforzare le attività di ricognizione, sorveglianza, avvistamento e allarme per incendi boschivi sul proprio territorio.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *