Anche sul casertano, è arrivata la prima neve di questo 2023. Intanto, l’allerta meteo che nei giorni scorsi ha provocato seri danni soprattutto nel capuano e a Castel Volturno, a causa dell’esondazione del Volturno, è stata prorogata fino a domenica.
San Gregorio Matese e Letino: la prima neve sul casertano
Le temperature, sempre più basse in questo week end, hanno provocato le prime nevicate tra il Matese e l’Alto Casertano. Così è stato possibile vedere i primi paesaggi imbiancati nelle zone dei comuni di San Gregorio Matese e Letino. Prima neve attesa anche a quote più basse nelle prossime ore.

Fino a domenica mattina, è in vigore l’allerta meteo di colore arancione della Protezione Civile della Regione Campania che aveva prospettato proprio l’arrivo della neve a causa del calo delle temperature delle ultime ore. Su tutto il territorio regionale, i venti saranno molto forti con raffiche meridionali e in rotazione fino ai quadranti settentrionali. Il mare si presenterà molto agitato o grosso con mareggiate lungo le coste esposte. Sulle zone interne, attesa neve già intorno ai 400 metri, con accumuli al suolo localmente moderati.
LE FOTO DELLE PRIME NEVICATE ZONA MATESE


Allerta meteo: Castel Volturno supervisionata per i danni causati dal maltempo
Da sabato mattina, poi, resterà in vigore un’allerta meteo di colore giallo. A partire dalle 8 alle 23.59 di sabato, si prevedono ancora precipitazioni locali anche a carattere di rovescio o temporale. Da attenzionare, sarà ancora il comune di Castel Volturno che, da giorni, ha subito danni irreparabili.
Anche il comune di Castel Volturno, come tutta la provincia di Caserta, è stato colpito in modo serio dai temporali e dalle tempeste di vento. La città è stata letteralmente piegata dal maltempo e a dimostrazione di ciò, abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini, spaventati ma soprattutto preoccupati per la loro incolumità.