capodimonte sportivi bosco

POST-LUDI, nelle “Praterie del Gigante” di Capodimonte attori e sportivi a confronto

Giovanni Iodice 07/07/2022
Updated 2022/07/07 at 4:00 PM
2 Minuti per la lettura

Nella suggestiva location delle “Praterie del Gigante”, all’interno del bosco di Capodimonte, è andato in scena il debutto assoluto dello spettacolo prodotto da “Ente Teatro Cronaca Vesuvio Teatro” dal titolo “POST-LUDI”.

In scena oltre gli attori Andrea De Goyzueta, Alfonso Postigione ed Andrea Renzi, anche i campioni Patrizio Oliva, Manuela Di Centa ed Irma Testa. A rendere l’atmosfera coinvolgente le musiche eseguite dal vivo da Massimiliano Sacchi, ai clarinetti, Annalisa Madonna alla voce, Gianluca Rovinello all’arpa, Marcello Giannini alla chitarra ed all’elettronica e Pasquale Benincasa alle percussioni. Un duello, quello andato in scena, amoroso e triste fra Giacinto e Apollo nella disputa tra disco, tennis e pallacorda cantata dal Marino nell’Adone, d’arte sportiva nell’alternanza misurata dalla rima e la spada di Cyrano ed, infine, avvelenato dal potere, che volge in morte l’atletica abilità di Amleto. A cantarla gli atleti.

“Innanzitutto – afferma una delle campionesse protagoniste dell’evento Irma Testa – dare un contributo per l’arte è sempre fantastico. Il pugilato è una nobile arte e nell’arte un pugile sta bene, è il suo mondo. È un’emozione essere a Napoli, non capita spesso perché vivo fuori regione. Fare qualcosa per la mia città nella mia città da dove tutto è partito – conclude la giovane sportiva – è un qualcosa di incredibile”. Gli spettatori hanno potuto raggiungere la location grazie alle navette messe a disposizione dall’organizzazione della kermesse artistica. La rassegna proseguirà con altri spettacoli che si svolgeranno tra le aree del bosco di Capodimonte e la Sala Assoli.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *