San Gennaro Informare Online

Poesia: “Il Miracolo”

Luciano Goglia 03/10/2018
Updated 2018/10/03 at 1:21 PM
2 Minuti per la lettura
San Gennaro Informare Online

Il Miracolo

 

Nel luogo in cui regna la scaramanzia,
si sente il calore e c’è tanta allegria
esiste un momento davvero importante
che ogni anno ricorre in maniera costante.
Richiama ed unisce credenti e fedeli
per un atto divino tra quelli più veri.
È un grande miracolo, qualcosa di raro.
Tutta Napoli acclama il suo San Gennaro
ed aspetta con ansia la liquefazione
del sangue del santo che a tutti sta a cuore.
È qualcosa che suscita un po’ di apprensione,
perché se non avviene c’è la preoccupazione
che potrebbero aversi drammatici eventi
e tanta è l’attesa di tutti i presenti.

Il sangue è racchiuso in due ampolle diverse.
Raccolto da Eusebia quando il santo lo perse
dopo che venne indetta la triste condanna
e fu decapitato in età ormai lontana.
Eletto anche vescovo di Benevento,
è nato e cresciuto abbracciando il suo credo.
Autentico simbolo napoletano
il cui nome deriva da un dio del passato
che era un emblema del culto romano,
conosciuto da tutti col nome di Giano.
Divenuto patrono della città
per averla salvata da calamità,
come grandi eruzioni o pestilenze,
è uno dei santi più amati di sempre.

di Luciano Goglia, Federica Lamagra

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *