“L’approvazione da parte del ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili (Mims) di 271 progetti di riqualificazione urbana, che sono stati ammessi al finanziamento del Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua), è un significativo passo avanti verso città più sostenibili e inclusive. Grazie anche alle risorse del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sarà possibile ridurre il disagio abitativo, realizzare residenze per giovani, anziani e famiglie fragili, sostituire edifici abusivi e fatiscenti con nuove strutture, migliorare la qualità dell’ambiente, favorire la creazione di spazi di cohousing, di gestione comune delle aree urbane”. Così Francesco Lupoi, partner dello Studio Speri, che da cinquant’anni si occupa di ingegneria e architettura, specializzato nell’ambito hospitality, dall’advisory alla consulenza nella progettazione e costruzione.
