Lo studio fotografico di Cinzia Toscano, a Caserta, in via Sant’Antida 4, decide di ospitare un dibattito molto interessante per la città, incentrato sui problemi culturali e sociali di una discriminazione di genere mai realmente debellata e invece tacitamente coltivata nelle abitazioni domestiche dei casertani e degli italiani più in generale.
A lanciare l’appello sulla necessità di trattare dal vivo questo viscido problema che è d’uopo combattere, è Caserta Decide.
Un’indagine sociale attraverso la quale l’organizzazione politica del centro casertano ha interrogato e indagato il fenomeno, ha portato alla luce dati sociologici inquietanti, “inaspettati” si legge, tramite i quali si vorrebbe comprendere lo stato d’avanzamento effettivo e reale della società rispetto a quella linea di progresso civile e umano che va dal vecchio sistema patriarcale a una sperata eguaglianza di genere.
L’appuntamento è fissato per domenica 29 gennaio, ore 17:30, presso lo studio fotografico e culturale di Cinzia Toscano.
Caserta Decide pone la domanda: «Quali azioni politiche si possono fare per conciliare i tempi vita-lavoro di una famiglia? Come rendere più facilmente accessibili i servizi del consultorio? E la città più sicura? Quali sono le strade per risolvere una comunicazione poco efficace dell’assistenza in caso di violenza?».
A rispondere saranno i cittadini riuniti domenica 29 gennaio.