progetto musica

Playing For Change: il progetto che accorcia le distanze

Marika Fazzari 23/03/2022
Updated 2022/03/22 at 12:35 PM
3 Minuti per la lettura

Playing for Change è un progetto multimediale ideato nel 2004 dal produttore discografico e ingegnere del suono Mark Johnson e da Enzo Buono. Formato da artisti di strada di varie etnie, il progetto musicale ha lo scopo di ispirare e mettere in collegamento musicisti, artisti e compositori per portare un messaggio di pace nel mondo attraverso la musica.

Grazie all’utilizzo di apparecchiature specifiche, i due ideatori hanno registrato le performance di musicisti – sconosciuti e non – di tutto il mondo che eseguivano la stessa canzone, chiaramente realizzata col proprio stile e con strumenti tipici delle diverse culture. Essi hanno portato il progetto in giro per il globo: sono stati registrati interventi musicali negli Stati Uniti, in Spagna, Sudafrica, India, Nepal e anche in Italia, a Livorno, dove si esibisce il chitarrista Roberto Luti

Le varie composizioni che sono uscite fuori dalle performance durante le sessioni di registrazione sono state poi sottoposte a mixaggio e pasticcio finale. Fra le guest star, che hanno partecipato al progetto, compaiono Manu Chao, Ringo Starr, Bono e tanti altri.

I generi maggiormente coinvolti durante le esecuzioni partono dal Blues fino ad arrivare al Soul, al Reggae, al classico Rock and Roll. Il primo singolo del gruppo che ha avuto più successo è stato “Stand by Me” di Ben E. King, che ad oggi, su YouTube riceve più di 145 milioni di visite. Esiste anche un CD/DVD dal titolo “Playing For Change: Songs Around the World”, che racchiude tutta l’attività musicale del supergruppo.

Oggi, questa realtà è diventata un’organizzazione senza scopo di lucro che sostiene il terzo mondo ancora pieno di difficoltà. L’associazione prende il nome di Playing For Change Foundation e la sua mission è quella di costruire e supportare scuole per l’infanzia in paesi in via di sviluppo. Dal 2008 sono stati realizzati gran parte dei sette progetti prefissati. 

Playing For Change sta diventando, nel corso degli anni, espressione musicale, culturale ed artistica del cambiamento universale. Migliaia di voci, anime e passioni che si incontrano tutte insieme in un’unica grande melodia.

 

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *