Dall’idea di Valentina Gravante e Alessia Capotosto nasce “PitaLife”, l’app dedicata a cani e animali domestici. Questa applicazione nasce dall’esigenza delle ideatrici, che per lavoro stando fuori casa tutto il giorno hanno pensato a questa soluzione per stare sempre accanto ai propri cuccioli. Vediamo in dettaglio l’app.
Che cos’è Pitalife?
«PITALIFE è un’applicazione in grado di aiutarci nella gestione delle esigenze nostri animali domestici, attraverso una serie di funzioni dedicate in grado di semplificare la vita ai padroni che spesso passano molto tempo fuori casa e lontano dai propri cuccioli».
Com’è nata l’app? A chi è rivolta?
«L’idea dell’app ci è venuta partendo proprio da una nostra esigenza personale: avevamo bisogno di possedere uno strumento unico dove fosse possibile monitorare la gravidanza ed i periodi di calore delle nostre cagnoline, e che inoltre ci desse la possibilità di prenderci cura di loro anche quando ci troviamo fuori casa. È un’applicazione rivolta a chiunque possiede o ama gli animali».
In breve quali sono le principali funzioni dell’applicazione.
«Questa applicazione permette di gestire le esigenze del proprio cucciolo a 360 gradi. È possibile chiamare con il tasto SOS Soccorso e maltrattamenti, direttamente le guardie zoofile e denunciare. Videochiamare il proprio cucciolo quando non si è in casa e farlo anche mangiare, tramite un apposito dispenser e con il collare Gps non perderai mai più il tuo migliore amico. All’interno dell’app troviamo un e-commerce con tutto quello che può servire sia al padrone che il proprio cucciolo. È stato inserito il servizio addestratore con cui tramite whatsapp si comunicare all’istante per qualsiasi problema caratteriale ed altro, del cane. Con un click è possibile trovare tutte le attività che possono servire tra veterinari, addestratori, negozi di animali, toeletta etc. È disponibile una bacheca cuccioli dove è possibile mettere i vari annunci a partire dal play-date per far giocare cuccioli a finire alle adozioni o vendita dei cuccioli. Ultima novità è la gestione della gravidanza (per ora solo per cani) sviluppata come quella umana seguendo lo sviluppo del feto fino la nascita. A breve ci sarà anche il cimitero per animali».
Com’è possibile averla sul proprio smartphone?
«Per avere l’app sul proprio smartphone basta scaricarla su Google Play Store o su Apple Store».