Partiti per Città del Vaticano, i ragazzi di Caserta hanno incontrato il pontefice
200 ragazzi sono partiti dalla città di Caserta nel giorno di Pasquetta, lunedì 18 aprile 2022. Direzione: Città del Vaticano.
Una Pasquetta “alternativa” quella organizzata dal Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile per alcuni ragazzi di tutt’Italia, i quali hanno incontrato nel pomeriggio papa Bergoglio.
Tra i tanti giovani recatisi nella sede pontificia, 200 ragazzi del casertano, appartenenti alle Diocesi di Teano-Calvi e di Alife-Caiazzo.
Ad accoglierli, nella prima tappa del loro viaggio, il vescovo Giacomo, il quale presso la Basilica di San Sebastiano sull’Appia Antica dove sono conservate le reliquie del Martire, ha dialogato con loro e ha stimolato i ragazzi a riflettere sul significato del giorno di Pasqua e sul simbolo della resurrezione: «Voi ragazzi avete tutte le energie per far esplodere il mondo in maniera positiva».
Il vescovo ha continuato: «Essere cristiani significa essere testimoni e voi dovete esserlo tra i vostri coetanei. È bello unirci attorno al nostro Pietro, il Papa Francesco che in questo momento così difficile sta dando testimonianza. Uniamoci tutti attorno a Colui che ha vinto la morte, Lui che è il nostro entusiasmo, la nostra lode, il nostro tutto».