“ParcoSofia”: il nuovo progetto discografico de La Maschera

Mara Parretta 07/11/2017
Updated 2017/11/07 at 8:06 PM
2 Minuti per la lettura

Nei 3 anni trascorsi dalla pubblicazione del primo progetto discografico “‘O vicolo ‘e l’alleria”  il successo della band partenopea La Maschera è stato sempre un crescendo e ha portato il gruppo al sold out al Teatro Bellini e al viaggio in Senegal con l’artista Laye Ba. Oggi la band pensa al futuro e mercoledì 8 novembre 2017, a distanza di 3 anni, presenterà in anteprima al Cinema Astra in via Mezzocannone 109 (NA) alle 18.30 il nuovo album “ParcoSofia”.

Negli 11 brani che compongono il nuovo disco, prodotto da Full Heads e in uscita il 10 novembre, prevale la contaminazione della musica popolare napoletana con il ritmo senegalese. E’ quindi evidente che l’esperienza in Africa ha cambiato il gruppo, sia per le composizioni che per la musica e la sonorità. Nei testi si alternano storie e temi diversi, talvolta contrastanti. Si passa dall’infanzia ai viaggi, dall’amore alla libertà, dalla ricerca alla vita e i personaggi raccontati sono persone comuni, semplici, eroi nella quotidianità.

Al disco hanno collaborato altri artisti importanti: Claudio Domestico, che ha curato anche la produzione artistica, Daniele Sepe ai fiati, Michele Maione alle percussioni, Arcangelo Michele Caso al violoncello, Michele Signore agli archi, ai plettri e ai missaggi, Dario Sansone, Martina De Falco e Alessio Sollo ai cori.
Il tour di presentazione del disco continuerà con diverse tappe in Campania (Caserta, Sorrento, Fisciano) e toccherà anche Roma.

La giovane band, con questo nuovo progetto, cerca di continuare sulla scia del successo riscontrato col primo album. Dopo 3 anni i ragazzi si sono evoluti e innovati, ma restano sempre una band nata dalla periferia napoletana per raccontare la tradizione e i vicoli di Napoli, dai quali Eliano del Peschio, Marco Salvatore, Alessandro Morlando , Vincenzo Capasso e Roberto Colella sono  partiti per dar voce a chi vive nel “Sud del mondo”.

di Mara Parretta

 

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *