informareonline-palazzo-mondo-un-mondo-nel-cuore-cittadino

Palazzo Mondo: un mondo nel cuore cittadino

Teresa Coscia 06/06/2021
Updated 2021/06/06 at 3:11 PM
2 Minuti per la lettura

Nel cuore di Capodrise, a qualche chilometro dalle bellezze più conosciute e famose dell’area del casertano, si staglia un palazzo tanto splendido quanto poco conosciuto, uno scrigno di storia e arte tutta da scoprire: Palazzo Mondo

Risalente probabilmente alla seconda metà del secolo XVIII, Palazzo Mondo prende il nome dall’omonimo pittore, Domenico Mondo, che lo abitò, impreziosendolo con affreschi e opere d’arte che tutt’oggi è possibile ammirare, l’esito inevitabile di una formazione e di un talento difficili da trovare in altri pittori lui contemporanei e non.

Allievo di Solimene e parte attiva nell’ideazione dei progetti vanvitelliani che proprio in quegli anni erano messi nero su bianco, Mondo raggiunge l’apice della sua brillante carriera con la nomina di direttore dell’Accademia Reale del Disegno di Napoli, incarico che tuttavia non gli impedisce di continuare ad esercitare la sua professione e passione.

Risalgono proprio agli stessi anni, infatti, svariate opere d’arte oggi ammirabili all’interno del suo palazzo, un perfetto esempio di arte nel periodo della transizione dal gusto rococò a quello neoclassico, molto più lineare e pulito del primo, fortemente influenzato dalle scoperte archeologiche di città quali Pompei ed Ercolano che risalgono proprio a quegli anni.

L’edificio, spalmato su due livelli, permette di riscoprire uno sprazzo della vita del ‘700 nostrano, con la parte più modesta del complesso riservata ai meno abbienti e alle faccende di vita quotidiana, quella superiore a custodire opere d’arte raffinate e ricercate:

dagli affreschi al lusso delle opere d’arte di ispirazione barocca, dagli arredi di matrice neoclassica alle sete delicate e preziose, realizzate con colori tenui o più accesi. Ad ammirare questa splendida testimonianza di dimora storica, viene proprio da dirlo: la bellezza è proprio dietro l’angolo, a pochi passi da casa. 

di Teresa Coscia

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *