murales osimhen

Osimhen per Castel Volturno: integrazione e passione per il calcio

Iolanda Caserta 04/05/2023
Updated 2023/05/04 at 4:12 PM
1 Minuti per la lettura

Nonostante un clima di alti e bassi, giornate di pioggia che si alternavano con giornate di sole, finalmente il murales di Osimhen a Via Mezzagni è stato terminato! Noi di Informare abbiamo osservato da vicino l’opera compiuta a Castel Volturno e scambiato quattro chiacchiere con chi ha avuto l’idea geniale. Si tratta di Lello Ferillo del Flava Beach, che insieme ad Andrea Scalzone ha coinvolto altri imprenditori per cercare l’artista giusto per quest’opera. Infatti, il volto di Osimhen è stato affidato a PEM ART, un duo di Napoli.

Perché proprio un murales di Osimhen?

«Principalmente per amore del Napoli, noi siamo azzurri nell’anima. Poi, per noi è un messaggio di inclusione per il territorio. A Castel Volturno c’è una grande comunità di nigeriani, e Osimhen rappresenta a pieno questa multiculturalità».

Come mai proprio qui a Via Mezzagni e non magari in una zona dove avrebbe potuto avere più risonanza?

«È stata l’unica parete che abbiamo trovato, semplicemente. Non è semplice trovare un muro adatto per realizzare un murales, anzi. Stiamo pensando di continuare con i murales quindi se qualcuno dovesse avere un muro a disposizione, abbiamo intenzione di produrre altri disegni».

In corso d’opera…

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *