Napoli – La Casa di Ninetta presenta “Opera Napoletana“, atto terzo, il prossimo Martedì 16 maggio 2017 ore 20:30, all’interno della rassegna Wineandthecity Napoli, ovvero un incontro “all’insegna del gusto dell’arte e della bellezza“.
L’invito è direttamente a La casa di Ninetta, per presentare il progetto “Opera Napoletana“, già alla sua terza edizione, con l’intento di valorizzare la memoria culturale legata alla belle époque napoletana ed in linea con la sua identità di “locale dalle atmosfere d’antan e casa mitteleuropea che riporta indietro nel tempo“.
Tanti gli ospiti provenienti dal mondo dell’arte, del teatro, cinema e musica. Tutti insieme, riuniti a La Casa di Ninetta per celebrare Napoli e la rinascita che, anno dopo anno, emerge da tutto il territorio.
Il termine Opera napoletana o Scuola musicale napoletana identifica una specifica scuola di musica sviluppatasi nell’area della città di Napoli lungo un arco di oltre cinque secoli, dalla prima metà del Cinquecento fino al primo Novecento; tale scuola, probabilmente la più longeva tra quelle italiane, si consolida ed assume un ruolo di riferimento accademico in tutto il mondo in epoca barocca, nel XVIII secolo.
Per l’occasione saranno servite le principali specialità della casa, ricette che attingono alla grande tradizione della cucina povera napoletana e che costituiscono memoria collettiva dell’antica Napoli, come: Ziti A’Genovese, Pasta e patate con provola, dorate fritture, pizza ed ultimo non per importanza sua maestà il baccalà.
La degustazione vini curata insieme con la manifestazione Wineandthecity sarà a cura dell’azienda Agricola La Molara con il Vigna Claudia DOC Campi Taurasini 2013 ed il Fiano Spumantizzato VSQ Extra Dry.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni www.lacasadininetta.it