Obbligo delle mascherine in Campania. Lo annuncia il presidente De Luca durante la presentazione del progetto di finanziamento di 15 milioni di euro per le imprese culturali e creative della Regione.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, firmerà nelle prossime ore una nuova ordinanza che interessa l’utilizzo/obbligo delle mascherine in Campania.
È la risposta che lo “sceriffo” dà rispetto alle direttive indicate dal governo e in vigore dal 1° maggio.
Una risposta calcolata sulla base della “prudenza”.
Attraverso una nota stampa, lo stesso De Luca ha richiamato all’attenzione i datori di lavoro (pubblico e privato) richiedendo l’osservanza delle norme di prevenzione sanitaria.
Il provvedimento, la cui validità è prevista fino al 15 giugno 2022, cita: «che i titolari degli esercizi commerciali e di attività produttive, compresi gli alberghi, i ristoranti e i bar, sono tenuti ad assicurare il rispetto da parte del relativo personale del protocollo di sicurezza che impone l’uso delle mascherine in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, quali i luoghi di riunione, le mense e le cucine».
Il presidente ha, inoltre, ribadito che: «È doveroso tenerla per una questione di prudenza», e ha poi concluso ricordando che stiamo fronteggiando il serio pericolo di incontrare nuove varianti: «Dobbiamo stare attenti sia per le varianti che già conosciamo, sia per quelle a noi sconosciute. A Pechino e negli Stati Uniti stanno emergendo delle nuove varianti che non sono sensibili ai vaccini. Dobbiamo fare molta attenzione per evitare che tra qualche mese torni il problema. Dobbiamo stringere i denti ed essere prudenti in attesa che ci sia un altro vaccino come quello antinfluenzale».