
La zona umida delle Soglitelle è una zona del Litorale Domitio con decine di stagni artificiali poco profondi, martoriata dal fenomeno del bracconaggio (la caccia svolta in assenza di normative che la legittimano).
Per salvaguardare questa area è partito un piano di sicurezza coordinato dai carabinieri forestali e dall’Ente Riserva Foce Volturno Costa Licola Lago Falciano, a cui hanno partecipato anche le Guardie ambientali e le Guardie volontarie Lipu. Lo scopo del piano è garantire il presidio delle Soglitelle e delle aree contigue del Litorale Domitio, per contrastare il degrado ambientale e la perdita di biodiversità, dovuti all’abbandono di rifiuti, al bracconaggio e ad ogni forma di illegalità ambientale.
In seguito all’applicazione, il piano ha già generato i primi riscontri positivi. Durante un giro di pattugliamento è stata rilevata una discarica abusiva di rifiuti, tra cui rotoli di guaina bituminosa, materiale di risulta edilizia, bidoni di pittura etc.
Il Presidente dell’Ente Riserve Naturali Regionali Foce del Volturno Costa di Licola Lago di Falciano, soddisfatto del piano e dei primi risultati ottenuti, ha dichiarato: “Siamo fortemente determinati a contrastare l’abbandono di rifiuti ed ogni altra forma di illegalità ambientale e facciamo appello ai cittadini onesti affinché, anche in forma anonima, denuncino quelli che possono essere i malintenzionati.”
di Giovanni Sabatino
TRATTO DA MAGAZINE INFORMARE N°196
AGOSTO 2019