Notre Dame de Paris, il Musical dei Record tratto dalla celebre opera di Victor Hugo, finalmente torna in scena. A vent’anni dal debutto iniziale avutosi il 14 marzo 2002, il musical dei successi tornerà nei teatri più importanti d’Italia.
C’è molta attesa e tantissimo fervore per l’opera popolare più amata di sempre; in modo particolare, entusiasma l’idea che il tour di quest’anno avrà come protagonista il cast originale. La tournée inizierà a marzo e si concluderà a dicembre 2022. È uno spettacolo in cui si fondono danza, luci, colori, emozioni indescrivibili e le musiche straordinarie del maestro Riccardo Cocciante.
Trattasi di una storia ambientata a Parigi nel 1482, ma ancora moderna ed attuale. I temi raccontati da Hugo accompagnano ogni uomo nel corso della sua vita, questo è il motivo per cui grandi e piccoli restano estasiati di fronte ad un musical che sa toccare diversi aspetti: l’amore, la passione, l’abbandono, il rifiuto, la diversità, la libertà.
In Quasimodo, deforme campanaro della cattedrale di Notre-Dame, c’è lo specchio della società di oggi: la diversità, infatti, spaventa e crea barriere. Tuttavia, l’opera musicale in questione insegna che i muri possono essere abbattuti e le distanze accorciate. È un capolavoro unico che non smetterà mai di emozionare perché riesce a scavare nella profondità dell’animo umano, a dare voce ai suoi tormenti e alle sue gioie. Per tali motivi Notre Dame de Paris si conferma il Musical dei Record, una storia in cui ciascuno riesce ad immedesimarsi e a trovare la propria dimensione.