Sabato 11 Marzo 2023 alle ore 21:30 si terrà una serata speciale nel meraviglioso sottosuolo di Napoli, tra storia e musica alla Galleria Borbonica arriva il gruppo Quartieri Jazz, la band partenopea presenta alcuni omaggi al loro ispiratore e maestro Pino Daniele.
La Galleria Borbonica di Napoli un complesso unico al mondo
Il concerto si terrà nella cavità sotterranea di Napoli, la Galleria Borbonica, un luogo pieno di fascino unico al mondo. Un complesso sotterraneo voluto da Ferdinando II di Borbone nel 1853, costruito dall’architetto Errico Alvino con lo scopo di congiungere l’odierna Piazza Plebiscito, con Piazza della Vittoria. Il vero fine fu quello di creare una rapida via di fuga che consentisse ai monarchi e ai soldati di fuggire verso il mare in caso di tumulti, fu un passaggio militare per tutte le truppe in difesa del Palazzo Reale. Ne venne fuori un luogo unico al mondo, successivamente abbandonato, in seguito alla caduta della stirpe dei Borboni, una delle più antiche e importanti case regnanti. Durante la Seconda Guerra Mondiale, nel suo stato di abbandono, il tunnel Borbonico fu un rifugio per tutti i cittadini dai bombardamenti.
La visita tra passato e presente
Oggi, il complesso sotterraneo grazie dall’Associazione Borbonica e all’aiuto di esperti e volontari , è ritornato al suo massimo splendore nel tempo. Durante il percorso, per raggiungere il luogo del concerto i partecipanti potranno ammirare, frammenti storici, auto e moto d’epoca ritrovate sepolte sotto i detriti. Un luogo straordinario che mostra una Napoli sotterranea ricca di storia e bellezza, ad accompagnare la serata ricolma di emozioni tra passato e presente, ci sarà il sound di Mario Romano.
La band napoletana dei Quartieri Jazz
Il gruppo musicale, composto da un quartetto di musicisti napoletani, nato da un’idea del chitarrista Mario Romano, unisce le armonie e melodie napoletane con i ritmi della musica del jazz manouche. Il fondatore del gruppo, diplomato al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, è accompagnato dal basso di Ciro Imperato, dalla batteria di Emiliano Barrella e della fisarmonica di Luigi Esposito.
Una serata speciale nel sottosuolo di Napoli
La serata prevede l’apertura dei cancelli alle ore 21:00, in seguito la divisione in gruppi per ammirare le bellezze della galleria, accedendo così alla “Cava Bianca”, dove si terrà una breve presentazione del concerto dei Quartieri Jazz, dove la band oltre ai propri album suonerà alcuni omaggi a Pino Daniele.