Napoli è senza dubbio una delle città più belle d’Italia e del mondo. Con il passare del tempo la città partenopea si è sviluppata sempre di più. Girando per le sue strade si rimane incantati dai suoi scorci. Sono poi tantissime le opere famose in tutto il mondo che si trovano all’interno della città o nelle sue vicinanze.
Le meraviglie di Napoli
C’è il Vesuvio, un vulcano piccolo nelle dimensioni ma dalla grande fama che, seppur nella disgrazia, con la sua eruzione del 79 d.C. ci ha regalato un’istantanea della vita quotidiana degli abitanti di duemila anni fa.
Napoli è piena di antiche vie romane e di borghi medievali, tutte meraviglie che l’hanno resa celebre in tutto il mondo e che ogni anno attirano centinaia di migliaia di turisti. La sua cucina non è da meno, tanto da aver fatto innamorare gli inglesi che gli hanno anche dedicato una puntata televisiva sul noto programma del cuoco Jamie Oliver. In ambito culinario, per l’appunto, Napoli dispone di un vastissimo repertorio di ricette e tradizioni. Dalla pizza napoletana alla sfogliatella, dalla notoria pasta e patate alla pasta con fagioli e cozze.
L’afflusso così abbondante di persone che arrivano da tutto il mondo ha innescato un processo di internazionalizzazione della città. Napoli è sempre più cosmopolita senza però perdere la sua caratteristica vivacità. Proprio per questo motivo sempre più napoletani si cimentano con l’apprendimento della lingua inglese attraverso innovativi corsi web.
Inutile evidenziare l’importanza dell’inglese, sia per potersi confrontare con persone che arrivano da tutto il mondo, sia per le grandi opportunità che regala a livello lavorativo, grazie alla possibilità di lavorare da remoto e che ci permette di confrontarci con team internazionali. Questa importanza è nota soprattutto in ambito accademico. Una testimonianza diretta di ciò è l’aver scritto in inglese l’inno delle universiadi che si sono tenute nel 2019 proprio a Napoli. Inoltre, proprio all’università Federico II è attivo un corso di laurea magistrale di altissima specializzazione interamente tenuto in inglese.
L’informatica a Napoli
A rendere Napoli sempre più cosmopolita non sono solo i turisti, ma anche le diverse multinazionali. Queste sono attive soprattutto in ambito informatico ed hanno deciso di investire proprio in questa città. Tra le più importanti ci sono Apple e Cisco. Nella città Apple ha aperto la Apple Developer Academy, un corso di formazione di alto livello per aspiranti programmatori. La Cisco è un colosso che è riuscito a imporre globalmente il suo sistema di connessione. La presenza di questi due colossi del settore informatico è fondamentale, sia per i posti di lavoro che offrono, sia perché mediante la loro presenza possono attirare altre aziende che regalerebbero una grande opportunità ai tanti giovani in cerca di lavoro. Dunque il fatto che aziende del calibro di Apple e Cisco continuino a investire nel nostro territorio dimostra un’importante sviluppo a Napoli in ambito informatico.
Napoli è sulla strada giusta e i napoletani sono sempre in grado di adattarsi a nuovi sfondi culturali e tecnologici, permettendo lo sviluppo della propria e amata città.