Napoli, torna la fiera “Ricomincio dai Libri”

Sharon Aiello 23/09/2023
Updated 2023/09/23 at 3:47 AM
3 Minuti per la lettura

Venerdì 22 settembre torna “Ricomincio dai Libri”, il programma dell’edizione 2023 della Fiera del Libro di Napoli, che si terrà fino a domenica 24. La nona edizione si svolgerà all’interno dell’Archivio di Stato, nel cuore del centro storico della città.

L’esposizione riempirà i maestosi spazi dell’Archivio, quali il Chiostro dei Marmi, dove ci saranno le case editrici, il Chiostro del Platano, e la Sala Filangieri e dei Catasti dove si terranno le presentazioni di libri. L’ingresso alla fiera avverrà attraverso due entrate: la prima da piazzetta del Grande Archivio 5, e l’altro da Vico Monte della Pietà, accanto alla Facoltà di Sociologia della Federico II.

Un’edizione ricca di cultura

Una manifestazione a Napoli sui libri gratuita ed aperta a tutti, quest’anno la nona edizione di “Ricomincio dai Libri” è una certezza per il panorama culturale della città, con un programma di altissimo livello, e ricca di ospiti provenienti da tutta Italia. “La Casa delle Storie“, così definita dalla Direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli, rappresenta un polmone culturale del territorio, ospitando un pubblico dagli interessi diversificati.

La Fiera del Libro è in sintonia con lo scopo di dare spazio alle storie, sia contenute nei faldoni archivistici, sia del frutto dell’immaginazione degli autori. Il principale obiettivo dell’edizione è quello di raggiungere un pubblico ampio, e non solo di studiosi ed esperti.

La città invisibile, il nuovo tema di Ricomincio dai Libri

Il tema di quest’anno è la “La città invisibile“, un omaggio a Italo Calvino nel centenario della sua nascita. “Freddo a Napoli” è un’inedita opera di Italo Calvino, che pochi conoscono ma che tutti dovrebbero leggere. Un testo poco noto, apparso originariamente nel 1949 su “L’Unità” e poi non più ripubblicato dall’autore. Il testo contribuì a mandare in frantumi i pregiudizi sulla nostra terra e anticipò di qualche anno “Le città invisibili”. All’interno dell’opera, Calvino ripercorre la società e l’identità di Napoli nel dopoguerra, confrontandosi con diverse realtà, dai Quartieri Spagnoli, alla bellezza del mare. Il testo anche se poco conosciuto appare ancora oggi attuale.

Pertanto, a cento anni esatti dalla nascita di Italo Calvino, si celebra l’edizione di Ricomincio dai libri prendendo spunto dalle sue riflessioni e dai suoi romanzi. Oggi le città sempre più coprono un ruolo centrale, e ora più di ieri occorre capire come muoversi nel caos che le abita, e che abita la società presente.

TAGGED: , ,
Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *