Nottetempo e l’EX-OPG Je So’ Pazz stanno promuovendo il lavoro della compagnia romana FAR Teatro, portando anche in Campania lo spettacolo Nina. La compagnia presenterà lo spettacolo questo giovedì 23 Marzo a Caserta, presso la Biblioteca Comunale Ruggiero. Il giorno dopo, venerdì 24 Marzo la compagnia si esibirà all’EX-OPG Je So’ Pazz a Napoli.
Il collettivo Nottetempo ha promosso l’iniziativa a Caserta, un misto di musica e recitazione, accompagnato da un talk finale che racconterà la storia di Nina direttamente dalle sue protagoniste. Avevamo già parlato di Nottetempo, che tra Caserta e Napoli sta portando avanti il progetto “Movida di Cultura“, con l’obiettivo di ampliare le iniziative culturali sul territorio a tutta la cittadinanza delle due province campane.
Cos’è Nina secondo il FAR Teatro
Il comunicato stampa di FAR Teatro spiega che Nina “NON è la storia di un femminicidio, né banalmente la strumentalizzazione di un tema fin troppo abusato.” Attraverso un rinnovato “romanesco drammaturgico”, lo spettacolo rappresenta il destino di molte donne, purtroppo inghiottite dalla violenza.
Ispirata dal “Notturno di donna con ospiti” del drammaturgo Annibale Ruccello, Nina è il frutto della penna di Fabiana Dantinelli. Nel 2021, Dantinelli ha vinto il primo premio per la Dammaturgia Esordiente “Artigogolo” al DOIT Festival grazie al testo. Composta da Dantinelli, l’attrice Federica Flavoni e la musicista Roberta Fornari, FAR Teatro è una compagnia teatrale tutta al femminile che lavora alla riscoperta del dialetto e della musica popolare romanesca.
La storia di Nina – ambientata in un Italia diretta al boom economico e alle rivendicazioni femministe – è rilevante ancora oggi. “Cambiano le mode, i tempi, ma rimane il rosso del sangue versato” secondo il comunicato, che vuole rendere omaggio “alle vite che non hanno lasciato il segno”.