informareonline-dolce-amore-a-napoli-il-festival-della-pasticceria-nuziale

Napoli, Nicola Goglia tra le eccellenze di APEI all’evento “Dolce Amore”

Luisa Del Prete 18/05/2023
Updated 2023/05/18 at 4:04 PM
2 Minuti per la lettura

Si è svolto ieri sera in Piazza del Plebiscito a Napoli, l’evento “Dolce Amore” organizzato da APEI l’associazione degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana, presieduta dal Maestro Iginio Massari, con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli.

Una festa dedicata all’amore, alla pasticceria e all’alta moda: sul palcoscenico, infatti, oltre la conduttrice Irene Colombo, anche due eccellenze italiane, Iginio Massari ed Enzo Miccio che, con una sfilata che partiva dallo scalone del Palazzo Reale, ha presentato la sua nuova collezione di abiti da sposa.

Dinanzi al palcoscenico, invece, una grandissima esposizione di torte nuziali di tutti i maestri pasticcieri che fanno parte dell’Associazione APEI, oltre che ampi stand in cui si regalavano cofanetti ricchi di dolci. Tra le eccellenze della pasticceria italiana, c’è stata anche la partecipazione di Nicola Goglia di “Emilio il Pasticciere”: nota pasticceria casalese che continua a riscattare il territorio attraverso la professionalizzazione.

Nicola Goglia: eccellenza APEI

«Quello di stasera è un evento emblematico per la pasticceria – afferma Nicola Goglia – , per Napoli e la Campania tutta perché è unico nel suo genere: in Europa non ne sono mai stati fatti di questo tipo. Noi di APEI, capitanati da Iginio Massari, siamo creatori e partecipi di questo evento e siamo orgogliosi di questo».

Tante sono state le persone che hanno affollato Piazza del Plebiscito ieri sera, ma soprattutto moltissimi giovani ragazzi che custodiscono il sogno dell’eccellenza pasticciera.

«Oggi qui ci sono tanti ragazzi e, nello stesso momento, in associazione ci sono tanti imprenditori e campioni del mondo che vengono da ogni parte d’Italia, con cui loro possono confrontarsi. È un bellissimo scambio e un incoraggiamento a tutti i giovani che vogliono fare questo: attraverso lo studio, il confronto e l’impegno, si può continuare a sognare in grande» conclude Nicola Goglia.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *