La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato 630mila prodotti contraffatti, in particolare accessori per la casa, per la persona e prodotti elettronici. Sono state denunciate per ricettazioni e commercio di merce falsa 16 persone, mentre altri 15 sono stati segnalati alla Camera di Commercio.
Il sequestro
In particolare i finanzieri del I Gruppo hanno sottoposto a sequestro 44mila articoli cosmetici e prodotti elettronici non conformi tra il capoluogo, l’area metropolitana (Portici) e l’isola di Ischia. Il II Gruppo, invece, ha individuato 2500 giochi Nintendo contraffatti in un ingrosso di elettrodomestici e di elettronica a Napoli. I Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego hanno sequestrato altri 166mila giochi Nintendo con marchi contraffatti tra Monte Calvario e Pendino. Il Gruppo di Frattamaggiore ha sequestrato 100mila prodotti per la cura della persona e della casa, privi di necessaria nota informativa in lingua italiana. A Giugliano in Campania, inoltre, sono state sequestrate otto console riproducenti 2,2 milioni di giochi in violazioni dei copyright delle case Sega e Nintendo.
Altri interventi sono seguiti a Villaricca, Melito, Mugnano di Napoli, Nola, Castellammare di Stabia e Massa Lubrense.