informareonline-dolce-e-gabbana-napoli

È Napoli la location del nuovo spot Dolce e Gabbana

Chiara Del Prete 11/08/2020
Updated 2020/08/11 at 4:17 PM
3 Minuti per la lettura

Nuova campagna pubblicitaria per Dolce&Gabbana. Ad incorniciare lo stile inconfondibile del marchio del duo di stilisti italiani c’è il meraviglioso paesaggio folcloristico napoletano.

Domenico e Stefano scelgono per la seconda volta il capoluogo campano come sfondo del loro ultimo spot. Molti ricorderanno quelli del 2017 con protagonisti i due attori di Games of Thrones, Kit Harington ed Emilia Clarke. Indimenticabile poi la maestosa sfilata d’alta moda svoltasi a San Gregorio Armeno l’anno precedente per festeggiare i 30 anni di attività. Senza dimenticare il video promozionale con Bianca Balti e David Gandy davanti ai Faraglioni di Capri per la fragranza Light Blue sulle note di “Parlami d’amore Mariù”.

D&G amano Napoli, è l’hashtag tradotto che in lingua inglese contraddistingue l’intera campagna pubblicitaria. Dal Quartiere Sanità, al Borgo Santa Lucia fino al lungomare di Mergellina, l’estate napoletana di Dolce e Gabbana ha come protagonista l’attore Michele Morrone insieme alle modelle Chiara Scelsi ed Elda Scarnecchia. La figura di Morrone, famoso a livello internazionale per il discusso ruolo da protagonista nel film Netflix ‘365 giorni’, rispecchia alla perfezione quella dell’uomo mediterraneo.

Le prime immagini rilasciate sul profilo Instagram D&G vedono Michele ed Elda in tenuta da mare sul lungomare. Bikini con disegni floreali ed occhiali da sole per lei, canotta o camicia bianca con costume a fantasia per lui. Cambio posto cambio mise, nel Quartiere Sanità l’attore posa in completi pantalone e camicia a mezze maniche mentre Chiara indossa un abito di pizzo nero. Le scene spontanee e ricche di vita popolare, come quelle in pescheria o tra i bagnanti del posto, sono state scattate dal giovane fotografo napoletano Ciro Pipoli.

Altro motivo di vanto per il territorio napoletano è l’opportunità che Dolce e Gabbana hanno dato a Via Montesilvano del Rione Sanità. Noto luogo di spaccio, si è tramutato in vicolo della cultura da dicembre 2019. Grazie ad Opportunity Onlus ora è scorcio di istallazioni artistiche, edicole culturali e agenzia di servizi per bambini e famiglie in due beni confiscati alla camorra. #DGlovesNaples e tu?

di Chiara Del Prete

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *