informareonline-sabato

Napoli: in Sala Assoli il nuovo appuntamento de “Il sabato della fotografia”

Redazione Informare 06/01/2022
Updated 2022/01/05 at 10:48 PM
2 Minuti per la lettura

Sabato 8 gennaio verrà inaugurato il nuovo anno con “Il sabato della fotografia“, attraverso volti, corpi e tatuaggi catturati con la macchina fotografica. Alle ore 11.30, la Casa del Contemporaneo ospiterà un incontro con Giuseppe Di Vaio. La rassegna, alla sua sesta edizione e con la cura di Pino Miraglia, esplora Napoli attraverso la street e la fotografia sociale. Il ciclo di appuntamenti mette a fuoco, con il tema “Confini”, gli aspetti più forti della Metropoli.

La figura di Giuseppe Di Vaio

Classe 1981 e originario della periferia nord di Napoli, Di Vaio ha dedicato anni di studio alla fotografia prima di cimentarsi col suo percorso narrativo. Dal 2013, con Napoli Photo Project, ha raccontato la città nelle sue mille sfaccettature, ponendola al centro dell’attenzione del Mondo grazie all’avvento dei network. Attraverso essi, infatti, i suoi progetti hanno ricevuto un plauso collettivo e le sue opere sono state nominate per due volte “Suggested Used” su Instagram.

L’Espresso lo ha descritto, nel 2015, come uno degli street photographer più esperti, che ha prodotto opere come “Naples Ink Project”, in collaborazione con R. Capasso del New York Times. Nel 2017 ha esposto “Napoli Timeless” all’Aeroporto Internazionale di Napoli e, attualmente, collabora con numerosi giornali come “The Guardian”. Nel 2021 è uscita la sua prima docuserie “Dangerous Old People” produzione Sky Original e Indigo Film.
Celebri sono le sue parole: “Napoli è una città senza tempo. Mi piace cogliere con il mio lavoro atmosfere e persone, attraverso le quali scopro la città giorno dopo giorno”.

Il sabato della fotografia rientra nel progetto “Movimenti per la fotografia” nato nel 2012 da una sinergia tra il MAV (Museo Archeologico Virtuale di Ercolano), Camerachiaraimage di Pino Miraglia, e l’associazione culturale 180° Meridiano con lo scopo di diffondere la cultura fotografica nelle scuole. I prossimi appuntamenti della rassegna saranno con Francesco CitoLucia PatalanoSergio Siano/PhotoSud e Tano D’Amico.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *