È un’esperienza, quella di Poe Map, che abbiamo già vissuto con gli amici di Poesie Metropolitane. Un viaggio nel gusto e nella storia di Napoli attraverso le voci di artisti emergenti e non – alla scoperta di storie tradizionali e novità poco conosciute in uno dei quartieri storici più famosi di Napoli, il Rione Sanità.
Martedì 1 novembre si partirà da Porta San Gennaro per poi proseguire verso Palazzo dello Spagnuolo, Palazzo San Felice, Il vicolo della cultura e le strade della street art del quartiere. I visitatori saranno accompagnati da una guida della Cooperativa Manallart e da un attore che interpreterà Totò ma anche da poeti metropolitani. I partecipanti otterranno inoltre una spilla in ricordo dell’evento e la mappa dei luoghi esplorati nel percorso.
Guarda il video sulla nostra pagina Instagram. Clicca qui!
Al tour non mancherà la poesia, nel percorso si potranno ascoltare letture delle opere di alcuni autori dell’associazione di Poesie Metropolitane che renderanno ancora più suggestiva l’esperienza nel sacro e profano che solo questo quartiere è in grado di regalare.
Il tour prevede delle tappe culinarie, un viaggio nelle botteghe del gusto del Rione Sanità: i visitatori potranno degustare il buonissimo cioccolato artigianale di Mario Gallucci alla sanità, il gelato di Cono del Vesuvio, il pagnotiello di Antico Tarallificio Poppella e sul finale il buon vino di Antica Cantina Sepe. In quest’ultima bottega è previsto un Reading di poesia aperto a tutti.
L’appuntamento è Martedì 1° Novembre a Porta San Gennaro (Piazza Cavour), ore 9 e 45. Il costo del biglietto è di 20 euro, per info e prenotazioni poemap.poesiemetropolitane@gmail.com.