Giovani più a rischio. E’ l’allarme lanciato dall’Osservatorio della Legalità di Scampia, presieduto dall’ex procuratore capo di Napoli, Giovandomenico Lepore. Il teatro, intitolato all’indimenticato cantautore genovese Fabrizio De Andrè, inaugurato nel 2016 e situato proprio accanto alla sede dell’VIII Municipalità, è chiuso quasi da sempre a causa della presenza abusiva o autorizzata di molti rom che hanno adibito la struttura a dimora fissa. Il Comune di Napoli non prende provvedimenti per sloggiare gli attuali occupanti abusivi, così decine di giovani in un quartiere ad alto rischio non possono esercitarsi in questa nobile arte del teatro né tantomeno organizzare spettacoli ed eventi vari in una zona che ne avrebbe tanto bisogno. L’unico possibile centro di aggregazione in tal modo viene sottratto alla disponibilità dei ragazzi della municipalità per l’inerzia delle autorità . L’Osservatorio per la Legalità, nei limiti dei suoi poteri, sollecita queste ultime a liberare i locali dell’auditorium restituendolo alla sua naturale funzione.
Napoli – Auditorium di Scampia ancora occupato – giovani a rischio.
69

Ultimi articoli
Taranto, Mite: “Mai pronunciate né scritte le parole attribuite al ministro Cingolani”
"Si smentisce categoricamente che il ministro Cingolani abbia mai detto o scritto le frasi che gli...
Fondazione Campania Welfare: azioni contro il disagio adolescenziale
Un anno sprecato per quasi un adolescente su due (46%): questo è il dato allarmante che...
Invitalia e il Parco Archeologico di Ercolano insieme per fare impresa
Un evento il 22 aprile per dare slancio alla valorizzazione della filiera culturale e creativa del...
“Coramare”: il nuovo singolo di Setak
Setak, pseudonimo di Nicola Pomponi, è un chitarrista e cantautore abruzzese.
Nel corso della sua carriera ha...
“Alberi per la vita”- L’iniziativa del Lions Club Piedimonte Matese “I Sanniti”
Un ulivo che simboleggia la vita che germoglia e la pace tra gli uomini, in memoria...
Antibiotico ritirato per problema al confezionamento – Ecco lotti e info
L'Agenzia italiana del farmaco (AIFA), ha comunicato di aver disposto il ritiro con apposito provvedimento di...
Deportazione dei cinesi durante il fascismo – Il 25 aprile l’evento Facebook
Non a caso è stata scelta la data del 25 aprile, ricorrenza dell’anniversario della Liberazione d’Italia...