Sabato 18 giugno alle 18.00, presso il Museo storico Archeologico di Nola sarà inaugurata la mostra Angelo Napolitano (1911-1985) Artista e Architetto a Nola. La collezione di Virginia e Clemente Napolitano. La mostra è stata organizzata dalla Direzione regionale Musei Campania con il Museo Archeologico di Nola, insieme alla famiglia dell’artista, in collaborazione con l’Associazione Musa e la Pro Loco cittadina.
L’esposizione
L’esposizione offrirà una panoramica della produzione multiforme di Napolitano che attraversa i decenni centrali del secolo scorso, dagli anni Trenta agli anni Ottanta. La mostra svelerà le diverse sfaccettature della personalità dell’architetto e dei suoi stretti rapporti con la città di Nola, dove ha sempre vissuto.
Il visitatore vedrà esposte diverse opere: dalle note vedute in bianco e nero del centro storico di Nola, ai dipinti, ai progetti e fotografie dei Gigli nolani, ai manufatti ceramici. Una vasta sezione sarà inoltre dedicata ai numerosi progetti architettonici realizzati a Nola e nei centri circostanti. La mostra mette in luce un contesto cittadino partecipe della vitalità che negli anni del dopoguerra attraversava il Mezzogiorno e la città di Nola.
Inoltre, saranno esposte per la prima volta alcune composizioni inedite ritrovate in occasione delle ricerche per l’esposizione, che offriranno una nuova visione dell’attività dell’artista. Al termine della mostra gli eredi di Angelo Napolitano doneranno al Museo un’opera tra quelle esposte in mostra.