Ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per un problema ai reni, muore all’età di 85 anni Fausto Cigliano, uno degli artisti più amati della vecchia, ma sempre unica, musica napoletana.
Indice
Figlio di un comandante dei vigili urbani, nasce nel 1937 e solo alla morte del padre si appassiona alla chitarra. Nel 1959 vince il Festival di Napoli con la canzone “Sarrà chi sa?”.Poco più tardi si darà al grande schermo svelando doti da attore, partecipò a quattro edizioni di Sanremo, raggiungendo il 6° posto con “Sempre con te” di Roberto Murolo cantata assieme a Nilla Pizzi.Nel 1964 torna sul palco dell’Ariston con “E se domani”, che diventerà un successo cantato nella versione di Mina pochi anni dopo. Nel 2015 il Comune di Napoli lo omaggia con una medaglia ed una targa in “segno di profonda stima e ammirazione per il suo ruolo di ambasciatore della musica napoletana nel mondo”. Tanti i messaggi di cordoglio per la scomparsa del maestro.