Mondragone: Oggi la presentazione scavi archeologici del sito fortificato medievale Rocca Montis Dragonis

Redazione Informare 01/06/2017
Updated 2017/06/01 at 6:33 PM
2 Minuti per la lettura

Il Museo Civico ” Biagio Greco” di Mondragone ospita un altro appuntamento incentrato sull’archeologia e sulla conoscenza del patrimonio della città di Mondragone. Dopo gli appuntamenti dedicati alla preistoria e all’età classica, che si sono tenuti nei mesi scorsi, questo che si terrà oggi giovedì 1 Giugno, è dedicato al medioevo.
Alle ore 19.00, verranno presentati i primi risultati delle ultime campagne di scavo archeologico, che si tengono da oltre un decennio, sulla Rocca Montis Dragonis. Lo scavo di età medievale, in concessione dalla Soprintendenza Archeologia della Campania, e finanziato dal Comune di Mondragone, è sotto la direzione scientifica del Dott. Luigi Crimaco, Direttore del Museo Civico di Mondragone e della Prof.ssa Francesca Sogliani dell’Università degli studi della Basilicata ed ha visto in questi ultimi anni la partecipazione di studiosi e studenti da ogni parte del mondo.
In occasione del convegno sarà possibile infatti ripercorrere i momenti principali di vita e di abbandono di uno dei principali castelli del Regno di Napoli. La sua posizione strategica, lungo la costa e a guardia della viabilità che da Roma conduceva a Napoli, lo ha reso uno dei principali baluardi di difesa del Regno.
«Il convegno è l’occasione per condividere con la comunità scientifica e con la cittadinanza– sottolinea il Sindaco Giovanni Schiappa- le ultime importanti ricerche sull’insediamento fortificato. L’ottimo stato di conservazione delle stratigrafie archeologiche ci sta consentendo di ricostruire le ultime fasi di frequentazione del sito e di poter descrivere la quotidianità in tempo di pace e di guerra di un sito fortificato medievale».

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *