Mondragone – L’ondata di maltempo che sta colpendo tutta la penisola italiana fa sentire i suoi effetti anche sul litorale domitio. Nella città rivierasca è sempre emergenza quando a scatenarsi sono i temporali, anche di piccole entità. Come quello dell’altro ieri, che ha mandato in tilt la città. Le zone più colpite sono state quelle a ridosso della zona mare soprattutto. Non solo ma piazza Conte era tutta allagata. Molti gli allagamenti anche alle campagne e strade. Infatti si è bloccato il tratto di Domitiana tra via Como e via Venezia, viale Margherita dove la pioggia caduta non riusciva a defluire attraverso le fogne perché queste ultime sono otturate e obsolete. Molte sono le segnalazioni che ci sono giunte dalla città ai piedi del Monte Petrino.
“Sono anni che Mondragone è succube dei temporali – lamenta il dott. Alfonso ATTANASIO – si sa che le fogne della città rivierasca non sono ricettive, oltretutto non vengono mai sturate, per cui basta un acquazzone per creare disagi. Realtà scomoda in seno alla città. La situazione è particolarmente grave. Gli interventi che tardano ad effettuarsi causano le giuste proteste dei cittadini. La pioggia, comunque e per fortuna si alterna con il sole”.
ATTANASIO, da decenni attento cronista della città rivierasca, ci fa sapere di aver raccolto anche lo sfogo di alcuni cittadini mentre discutevano del problema davanti ad un bar. “Le strade sono diventate impraticabili – sottolineano – abbiamo una viabilità indecente e nessuno che si interessa della sua manutenzione e soprattutto dell’incolumità dei cittadini”.
“Bisogna prendere provvedimenti – conclude ATTANASIO – perché non possono abbandonare a se stessa questa città”.
di Girolama – Mina Iazzetta
Info: minaiazzetta@libero.it