metropolitana napoli linea 1

Metropolitana di Napoli: in arrivo i nuovi treni per la Linea 1

Giovanni Cosenza 13/10/2022
Updated 2022/10/12 at 7:24 PM
2 Minuti per la lettura

Sono dieci i nuovi treni che nei prossimi mesi entreranno in servizio sulla linea 1 della metropolitana di Napoli dopo lo slittamento dei mesi scorsi a causa di un problema nel collaudo: il sistema antincendio non aveva funzionato causando un incendio.

Linea 1, in arrivo nuovi treni: le parole del presidente dell’ANM

Sentito ai microfoni della TGR Campania, il presidente dell’ANM l’ing. Nicola Pascale assicura: «Uno dei primi dieci treni è già a Napoli, ma ce ne sono altri in costruzione in Spagna. I nuovi treni saranno 20 e sarà una grandissima svolta. Siamo molto vicini alla immissione in servizio dei primi 10». Il primo di questa tranche è già in pre esercizio sui binari dal mese di agosto per ultimare il rodaggio.

«I nuovi treni – continua Pascale – potranno ospitare circa 1200 persone e dispongono delle tecnologie più avanzate rispetto a quelli attuali impiantate sui vagoni che hanno ormai trent’anni. Miglioreranno le caratteristiche di sicurezza e comfort e i treni saranno molto meno rumorosi di quelli attuali». Novità anche sul fronte delle tratte e delle stazioni di prossima apertura, come quella di Centro Direzionale o Tribunale che, secondo l’assessore alle infrastrutture del Comune di Napoli Edoardo Cosenza, dovrebbero aprire rispettivamente entro fine 2022 la prima e inizio 2023 la seconda.

La stazione della metropolitana Centro Direzionale in costruzione

Stazione Università, Pascale: “A breve riaprirà al pubblico”

Novità in arrivo anche per la stazione Università: «La stazione di Università è stata oggetto di lavori intensi che sono durati tre mesi – continua Pascale – nei quali sono state sostituite interamente le pavimentazioni. A brevissimo riaprirà al pubblico. Anche per la Linea 6 (quella che collegherà il quartiere Fuorigrotta intersecando la stazione Municipio della linea 1, ndr) tra qualche mese dovrebbe concludersi l’iter».

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *