Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha premiato 30 ragazzi. I giovani hanno ricevuto l’attestato d’onore di ”Alfiere della Repubblica” grazie al loro operato lungo tutto il 2021, usando in maniera virtuosa gli strumenti tecnologici e i social network durante la pandemia.
Il Presidente ha affermato che i ragazzi premiati sono “esempi emblematici di comportamenti da incoraggiare e valorizzare”, soprattutto prendendo atto del fatto che si sono contraddistinti maggiormente durante il difficilissimo periodo pandemico.
Daniele De Angelis
Tra i vari premiati risalta Daniele De Angelis, 14enne di Marano di Napoli che ha offerto aiuto nella sua scuola e all’interno della sua famiglia.
Daniele si è dedicato ai cugini più piccoli aiutandoli nello studio e seguendoli nella didattica a distanza. Il giovane li ha aiutati da remoto e telefonicamente, sostenendoli nei compiti e risolvendo problematiche tecniche di connessione.
Gli zii del giovane premiato, entrambi infermieri, erano impegnati nei reparti Covid degli ospedali campani. Spesso hanno dovuto lasciare i figli dai nonni residenti in un comune differente. La zia ha raccontato che Daniele una sera le disse al telefono: «Ci penso io a Sara, tu stai tranquilla e salva quante più vite umane puoi».
Daniele è stato davvero un grande esempio di solidarietà e altruismo vero. È bene che ognuno di noi rifletta circa questi semplici atteggiamenti, ne prenda atto e ne renda una propria peculiarità.
di Giovanni Terzi