Marcianise illuminata dal ”Xmas on the streets”

Redazione Informare 18/12/2016
Updated 2016/12/22 at 6:43 PM
3 Minuti per la lettura

A Natale siamo tutti più marcianisani’‘ dice lo slogan del video promotore del progetto ”Xmas on the streets” del comune di Marcianise, in provincia di Caserta. Mai come quest’anno è così.

Xmas on the streets” ha avuto inizio il giorno dell’Immacolata, 8 dicembre, e si prolungherà fino al 6 gennaio con una serie di eventi che animeranno il paese e grazie a cui i cittadini potranno godersi a pieno l’atmosfera natalizia. Tra gli eventi che verranno sono attesi rappresentazioni teatrali, dibattiti culturali, concerti musicali, tra cui uno Gospel, il Clubbodanno, i momenti dedicati ai bambini il giorno dell’Epifania e tanto altro ancora. Tutto ciò avrà luogo nel centro storico della città, mentre altre 4 manifestazioni permanenenti si svolgeranno in altre zone della cittadina: dal 16 al 26 dicembre ”Natale al Castello di Loriano”, in una location di epoca medievale che fa parte della storia e della cultura di Marcianise e che ospiterà venditori delle specialità del posto e i loro mercatini di Natale, accompagnati di eventi itineranti di musica e teatro; dall’ 8 al 28 dicembre ”Il Mondo di Babbo Natale”, in cui grandi e piccini potranno incontrare Babbo Natale, visitare il suo laboratorio ed incontrare i suoi elfi; dal 19 al 24 dicembre ”Natale in Viale della Vittoria”, a cura dei venditori della zona; dal 9 dicembre al 6 gennaio, ogni venerdì, sabato e domenica, a partire dalle ore 18.00 ”Mercatini di Natale in Centro”.

Grande successo è stato già riscosso dagli eventi passati ed impagabile è la soddisfazione dei cittadini che vedono una città splendere non solo di luci natalizie, ma anche di calore umano. I più entusiasti sono proprio i giovani. Lo scorso street food è stato organizzato proprio da loro. ”Questi ragazzi potrebbero benissimo lasciare perdere, andare via e crearsi il futuro in un’altra città, cosa che fa la maggior parte.” -dicono i sostenitori-” Invece hanno deciso di dedicare tempo ed altre cose alla loro attività nel loro paese, con passione e con qualità.”

E’ una Marcianise che sta riscoprendo il proprio valore e la propria storia. Non c’è bisogno di stupirsi, la cultura è da sempre nel cuore di tutti. ”E’ bello vedere la nostra città piena di vita.”- dicono i cittadini- ”Non vogliamo più essere dipendenti da qualcuno, ciò che abbiamo organizzato lo abbiamo fatto in base alle nostre risorse e alla nostra volontà di fare. E’ ora di far vedere un aspetto di Marcianise fatto di iniziativa e di condivisione, bisogna valorizzare questa città perchè i mezzi e le possibilità ci sono. E’ merito di tutti.”

Alessia Giocondo

alessia.giocondo@gmail.com

 

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *