informareonline-ranieri truppi aka 7even sanremo

MARATONA SANREMO 2022 – Ranieri, Truppi, Aka 7even: il nostro territorio sul palco del Festival

Gianrenzo Orbassano 04/02/2022
Updated 2022/02/11 at 4:26 PM
6 Minuti per la lettura

Come ogni anno, Sanremo è sempre Sanremo. Da ormai settandue anni, l’Italia si ferma per celebrare questo evento televisivo tanto discusso quanto amato e seguitissimo. Amadeus è il grande condottiero da tre anni, le canzoni e i cantanti sono attenzionati dal grande pubblico da casa.

A Sanremo 2022, il nostro territorio campano vede protagonisti tre cantanti molto diversi fra loro, che in queste tre serate di Festival hanno calcato il palco più importante d’Italia. Stiamo parlando di Massimo Ranieri, Giovanni Truppi e Aka 7even. Tre esempi diversi di offerta musicale legati al nostro territorio.

Massimo Ranieri e il suo brano “Lettera al di là del mare”

Massimo Ranieri mancava dal Festival di Sanremo da ben 25 anni. E si è oggettivamente sentita la sua mancanza. Non tanto per le sue qualità canore, indiscutibili nonostante l’emozione della prima esibizione. D’altronde quel palco ha il suo peso per tutti. Nella seconda esibizione, ha dato prova di tutta la sua bravura. Una figura come Ranieri è mancata alla kermesse perché la stessa non ha sfruttato al massimo le competenze del cantante. Stiamo parlando di uno showman – andate a vedervelo in qualità di presentatore e ballerino, nonché cantante, in “Sogno o son desto” – che potrebbe tranquillamente essere un perfetto direttore artistico.

http://youtu.be/IYyF8-p6jaU

video caricato dal canale Youtube Rai

Lui stesso ha ammesso: «Condurre Sanremo? Direi di sì. Sono già con le valigie in mano e vengo anche a piedi. Salire sul palco del Teatro Ariston come Direttore artistico sarebbe la realizzazione di un sogno». Siamo sicuri che il Festival ne trarrebbe beneficio. “Lettera al di là del mare“, il brano portato a Sanremo 2022 racconta di un viaggio da Napoli a New York, di un peregrinare lento e lungo per un mare vasto, che fa tremare. La canzone si legge come la lettera di un migrante, di un ragazzino, che è pronto a lasciare la sua terra quasi costretto a compiere un viaggio che non può evitare. La canzone è in lizza per un possibile Premio della Critica e, da non escludere, da un riconoscimento da parte dell’orchestra.

Giovanni Truppi per la prima volta a Sanremo con il brano “Tuo padre, mia madre, Lucia”

Complimenti alla direzione artistica. La scelta di puntare su Giovanni Truppi ripagherà, poiché è sicuramente una certezza nel panorama cantautorale italiano. Motivo d’orgoglio per il nostro territorio che ha tanto da offrire al mercato discografico attuale. Giovanni Truppi lo abbiamo presentato già precedentemente in questo articolo, molto attenti alla ventata di profondità e novità che il cantautore ci offre. Truppi proviene da un decennio di carriera e 5 album. Conosciuto tra i cultori più attenti della musica italiana e molto meno dal pubblico generalista. La canzone, firmata da Pacifico, Niccolò Contessa e Marco Buccelli, rappresenta una lettera d’amore abbastanza insolita.

http://youtu.be/Ny-uYwk5QDA

video caricato dal canale Youtube Rai

«Ho sempre pensato che, nel caso, Sanremo è un’opportunità da non perderei. Ho voglia ora di passare attraverso questa settimana rimanendo me stesso, portando me stesso. Ho una una canzone che mi sembra mi rappresenti molto bene. E mi sembra una canzone d’amore che può parlare a persone che non mi conoscono».

Aka 7even: Da Amici al Festival con il brano “Perfetta così”

Luca Marzano, in arte Aka 7even, in televisione già ci è stato. Lo ricordiamo ai bootcamp di X-Factor e poi ad Amici. Vico Equense starà sicuramente tifando per il suo cittadino impegnato alla settantaduesima edizione del Festival.

http://youtu.be/1qGQrmz_iC8

video caricato dal canale Youtube Rai

Aka 7even però non è solo un esordiente: Il cantante arriva da vincitore anche del Best Italian Act agli Ema del 2021. Sarà “Perfetta così” il brano che presenterà il cantante di origini campane sul palco dell’Ariston, dopo aver raggiunto la finale di Amici nella sua ultima edizione, che ha visto trionfare la ballerina Giulia Stabile, e davanti a lui solo l’amico Sangiovanni. I due sono stati i protagonisti dell’estate con i singoli “Malibù” e “Loca” e non intendono interrompere questo filo conduttore che potrebbe vederli protagonisti anche sul palco della kermesse ligure.

Serata duetti: Ranieri canta Dalla con Nek, Truppi e Capossela omaggiano De André, Aka 7even e Arisa cantano Alex Baroni

Noi non possiamo che augurare a questi tre cantanti un grande successo. Sono tre personaggi che rappresentano tre aspetti diversi della musica e di conseguenza del nostro territorio. C’è grande attesa per le loro cover nella serata di stasera Venerdì 4 Febbraio: Massimo Ranieri canterà una canzone del grande Pino Daniele, “Anna Verrà” in duetto con Nek. Giovanni Truppi, insieme a Vinicio Capossela, omaggeranno il padre del cantautorato italiano Fabrizio De André, con la canzone “Nella mia ora di Libertà“. Aka 7even farà coppia con Arisa e canteranno insieme l’indimenticato Alex Baroni con “Cambiare“.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *