A Marano, in provincia di Napoli, è intervenuta negli scorsi giorni la Protezione Civile regionale con due autobotti per far fronte ad un guasto dell’impianto idrico. Tale guasto, infatti, ha lasciato senz’acqua circa 20mila residenti, ovvero un quarto dell’intera popolazione cittadina. La zona interessata dal disagio è quella di San Rocco.
Il soccorso
Gli autobotti della Protezione Civile hanno una capacità di fornitura di circa 30mila litri d’acqua al giorno, dove i residenti possono provvedere al rifornimento con grosse taniche di plastica. I cittadini hanno dichiarato che questo problema si verifica periodicamente da alcuni anni e, nonostante le continue riparazioni, non viene definita mai una soluzione definitiva.
Nella giornata di ieri, il Comune ha annunciato che i tecnici e gli operai comunali hanno provveduto alla riparazione dell’impianto.