Manovra Costa

Manovra, Costa (M5S): “3 miliardi in sanità insufficienti, paese si regge se c’è popolo sano”

Redazione Informare 18/10/2023
Updated 2023/10/18 at 5:12 PM
2 Minuti per la lettura

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell’ufficio stampa dell’on Sergio Costa.

“Starei molto attento a parlare di successo quando affrontiamo il tema della sanità. I 3 miliardi stanziati in manovra da questa maggioranza non sono affatto sufficienti per affrontare le sfide dei prossimi anni. Una somma, peraltro, che non tiene conto che le spese sanitarie aumentano ogni anno, e che non tiene conto della costante crescita dell’inflazione. In Italia abbiamo 3,4 medici per ogni mille abitanti. Ma esistono aree del Paese, come Napoli e la Campania dove siamo a poco più di due ogni mille abitanti. Sicuramente la soluzione a questo problema non può essere quella di chiedere di lavorare più ore a un personale già sottodimensionato e stremato. Serve una visione. Bisogna avviare un nuovo rapporto con le università, far sì che siano protagoniste e diano una nuova programmazione del numero di lauree in medicina e infermieristica. Va eliminato il tetto di spesa sul personale, in vigore dal 2004, che sta favorendo solo il proliferare degli istituti privati. Il rapporto con i territori, poi, è fondamentale. Non possiamo lasciare intere aree scoperte dal servizio sanitario nazionale. Ed è per questo che come MoVimento ci battiamo da anni per i presidi di prossimità, con la costituzione di strutture intermedie che alleggeriscano i carichi sugli ospedali. Infine, per favorire un deflusso per le liste d’attesa, bisogna lavorare affinché si limiti il più possibile l’intramoenia. Un Paese si regge se c’è un popolo sano. Questo assioma, mi pare di capire, è molto lontano dal pensiero di questo Governo”.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *