Il Maggio dei Monumenti 2019 giunge quest’anno alla sua 25esima edizione. Borgo dei Vergini, cuore del quartiere Sanità di Napoli, apre le porte a visite culturali ed eventi enogastronomici con “Borgo dei Vergini – Maggio 2019“, a cura dell’Associazione culturale VerginiSanità e in collaborazione con SMMAVE, Celanapoli, Getta La Rete, Cittadinanza Attiva, Coro Exultate. Di seguito tutte le iniziative:
La Felicità nell’arte: complessi religiosi, palazzi nobiliari e stratificazioni socio- archeologiche
Domenica 5 e domenica 19 maggio, alle ore 10:30 visita presso il Complesso di Santa Maria della Misericordia ai Vergini (Misericordiella), Palazzo Peschici- Maresca e l’Acquedotto Augusteo. Visita a cura delle Associazioni VerginiSanità e SMMAVE.
- Durata: due ore circa
- Contributo: €15
- Degustazione enogastronomica a cura di: La Bottega del Vino.
Domenica 19, dopo la visita: ensamble di chitarre e corde con il maestro Michele Montefusco.
Venerdì 10 e venerdì 24 maggio, ore 19:30 visita serale Palazzo San Felice, Palazzo Peschici- Maresca e l’Acquedotto Augusteo a cura dell’Associazione VerginiSanità.
- Durata: 2 ore circa
- Contributo: €15
- Degustazione gastronomica: venerdì 10- Casa del Caffè Bar Tavola Calda; -venerdì 24 Isabella De Cham pizza fritta.
Sabato 11 e sabato 25 maggio, ore 10:30 visita a Palazzo San Felice, Palazzo Peschici- Maresca e l’Acquedotto Augusteo, più Necropoli ellenistica di via Santa Maria Antesaecula. A cura delle Associazioni VerginiSanità e Celanapoli.
- Durata: 2 ore circa
- Contributo: €15
- Degustazione gastronomica: Pasticceria Poppella.
Domenica 12 e domenica 26 maggio, ore 10:30 visita presso il Complesso Vincenziano ai Vergini, Palazzo Peschici- Maresca e l’Acquedotto Augusteo. A cura delle Associazioni VerginiSanità e Getta La Rete.
- Durata: 2 ore circa
- Contributo: €15
- Degustazione enogastronomica: Antica Cantina Saepe.
La Felicità nell’Arte e nella Musica
Sabato 25 maggio, ore 18:00 percorso tra le Architetture di Ferdinando San Felice e Concerto nella Chiesa di Santa Maria Succurre Miseris. Visita a cura dell’Associazione VerginiSanità. Appuntamento a Palazzo San Felice, Via Sanità 6. Concerto “Fruir di anni e d’armonie“. Viaggio nel tempo, dall’antico al contemporaneo eseguito dal Coro Exultate diretto da M°Davide Troia.
- Durata complessiva: 2 ore circa
- Contributo: €15
La Felicità nel Gioco: che cos’è la Felicità?
Venerdì 10 e sabato 25 maggio, ore 16:30 laboratorio per bambini “I colori delle emozioni” a cura di Raffaella Lavagna, in collaborazione con l’Associazione VerginiSanità. Via Arena Sanità, 5.
- Durata: 2 ore circa
- Contributo: €8
La Felicità nei luoghi Naturalistici e Urbani
Domenica 26 maggio ore 10:00 trekking per i Gradoni Campodimonte attraverso Porta San Gennaro, Borgo dei Vergini, Via Cristallini, Salita Campodimonte. Partenza: Porta San Gennaro. A cura di Cittadinanzattiva Napoli Centro.
- Durata: 2 ore circa
- Contributo: €6
- Contatti per il Trekking: 329 431 0601- napolicentroattiva@gmail.com
Info e Prenotazioni:
- Mail: associazioneverginisanita@gmail.com
- Cell (solo Whatsapp): 340 703 1630
- www.verginisanita.it
In collaborazione con: OUT– Osservatorio Universitario sul Turismo dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Evento all’interno di: IT.A.CÀ Napoli Off, il Festival dedicato al Turismo responsabile e innovazione turistica 2019- www.festivalitaca.net
di Alessia Giocondo
alessia.giocondo@gmail.com